Legge 104, cancellati i 3 giorni di permesso | Triste risveglio per gli accompagnatori: dovranno sprecare le proprie ferie

Novità per la Legge 104

Legge 104 (Facebook) Sardegnainblog.it

Novità per la Legge 104/92. Da adesso gli accompagnatori non avranno più diritto ai tre giorni di permesso. Ecco perché.

Come ben sappiamo, la Legge 104 del 1992 prevede tre giorni al mese di permesso, per tutte le persone che devono occuparsi di soggetti con disabilità. Tuttavia, c’è una novità che rischia di trasformarsi in una vera e propria doccia fredda per milioni di lavoratori: i famosi tre giorni potrebbero diventare un lontano ricordo.

Ma per quale motivo? E perché qualcuno starebbe già parlando di una rivolta? Adesso te lo spieghiamo noi nel dettaglio.

In una realtà fatta da continuo stress e lavoro, i permessi della Legge 104 sono di vitale importanza per accompagnare parenti affetti da disabilità alle visite specialistiche. Infatti, per molti, questi giorni rappresentano una boccata d’ossigeno indispensabile per conciliare lavoro e famiglia. Purtroppo però, un duro colpo sta per arrivare a tutte quelle persone che devono assistere un familiare o affrontare situazioni delicate.

Inutile dire che la notizia ha scatenato non poca confusione tra le persone e in queste ore non si sta parlando praticamente d’altro.

Perché i giorni di permesso possono essere annullati

In questi casi, ogni giorno di permesso è prezioso e di vitale importanza, ma la normativa non lascia alcuno spazio ai furbetti e parla molto chiaro: ciò che non viene usato entro il mese, svanisce senza alcun rimborso o possibilità di recupero. In poche parole, non è possibile chiedere al proprio datore di lavoro di cumulare i giorni del mese precedente con quello successivo e chi conosce bene la 104, sa perfettamente anche questo dettaglio. Ogni mese infatti, chi si occupa di persone fragili ha diritto a tre giorni di permesso retribuito e possono essere presi consecutivamente o suddivisi in ore (in base alle necessità).

Dunque, dietro a questo diritto sacrosanto, si nasconde un dettaglio che molti ignorano: non è possibile recuperare le ore perdute.

Legge 104
Novità sulla Legge 104 (Canva) Sardegnainblog.it

Tutto quello da sapere sulla Legge 104

Quante volte ti è capitato che imprevisti e scadenze aziendali ti hanno costretto a rimandare un giorno della Legge 104? Se i permessi non vengono richiesti e approvati in tempo, non c’è alcuna possibilità di rimborso economico, né di recupero futuro. Il problema può essere ancora più complesso se si ha difronte dei datori di lavoro poco collaborativi, che non consentono una gestione serena delle giornate di lavoro. Proprio per questo motivo, se anche tu ti trovi in una situazione simile. Ricordati di avvisare in tempo e concordare l’uso dei giorni previsti dalla Legge 104.

Soltanto così potrai evitare di salutare i tuoi permessi retribuiti e dover sprecare le tue ferie per aiutare i tuoi familiari.