Padelle antiaderenti, l’ultima scoperta è agghiacciante | “BUTTALE SUBITO”: la nostra salute è in grave pericolo

Padella pericolosa (canva) - sardegnainblog.it
SOS padelle antiaderenti, non usarle mai più e buttale subito. Praticamente tutti gli italiani sono in pericolo.
Cucinare è una delle tante arti che ha reso grande il nostro Paese e in tutto il mondo la cucina 100% Made in Italy è onorata, apprezzata ed amata (anche un pochino invidiata).
Ogni anno, infatti, milioni di turisti si riversano nelle nostre città per poter gustare le ricette tipiche nostrane e conoscere la nostra tradizione anche attraverso le loro papille gustative.
Tuttavia, bisogna stare molto attenti a quali strumenti si utilizzano per poter cucinare i piatti della trazione perché non sempre si agisce in totale sicurezza.
In cucina ci sono molti oggetti pericolosi, come i coltelli, ma ce ne sono altri che sembrano innocui ma non lo sono affatto. Come, ad esempio, le padelle antiaderenti che possono metterti in serio pericolo.
Padelle antiaderenti, il nuovo nemico
Praticamente in ogni cucina italiana è presente almeno una padella antiaderente ma non tutti sanno che può causare gravi problemi alla salute delle persone. La maggior parte degli italiani sceglie le padelle antiaderenti perché non fanno attaccare i cibi durante la cottura e si evita di strappare e far restare appicciati sul fondo parti di alimenti.
Tuttavia, proprio per via della superficie liscia e repellente, le padelle antiaderenti non fanno formare il gustosissimo fondo di cottura. Si tratta di uno degli ingredienti fondamentali per poter insaporire un piatto senza bisogno di utilizzare altro. il problema, però, non è solo questo perché il rivestimento delle padelle antiaderenti può causare gravi problemi di salute.

Attenzione al tempo
Secondo quanto si legge sul sito gamberorosso.it, i rivestimenti delle padelle antiaderenti a base di PTFE (come il Teflon) si danneggiano facilmente se graffiati o surriscaldati. Inoltre, alcune sostanze che possono essere usate nel processo di produzione (come il PFOA) sono state associate a un aumento del rischio di tumore e di altre malattie.
La durata delle padelle antiaderenti è molto bassa e se non si fa attenzione cambiandole spesso, si rischiano gravi problemi di salute. Appena noti che la superficie è rovinata, cambia immediatamente le tue padelle e buttale subito per evitare di ingerire parti che si sono staccate. Un’alternativa valida alle padelle antiaderenti è l’acciaio inox, molto resistente versatile. Le padelle in acciaio inox indistruttibili sono le 18/10, quelle composte dal 18% di cromo e dal 10% di nichel. Puoi usarle all’infinito senza temere che si rovinino o che rilascino sostanze nocive per la tua salute.