Regione Sardegna, sanità e province al centro del dibattito | Settimana calda per la Giunta: il campo largo cerca l’intesa

Settimana intensa da parte della Giunta - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)
Regione Sardegna, sanità e province al centro di un importante dibattito: una settimana intensa da parte della Giunta
Quella che è appena iniziata è, senza ombra di dubbio, una delle settimane più intense ed allo stesso tempo impegnative per quanto riguarda il futuro della politica sarda.
Un importante lavoro quello che porta la firma da parte dell’Amministrazione regionale. La stessa che viene guidata sempre da Alessandra Todde. Non è un mistero che quest’ultima sia sempre impegnata per argomenti molto delicati ed importanti.
Come quello che riguarda la sanità, le province ed il bilancio. L’obiettivo è quello di chiudere il tutto, magari in maniera positiva, prima della pausa estiva di Ferragosto che darà il “via libera”, appunto, alle vacanze.
Nelle prime ore di lunedì 4 agosto si è svolto un importante incontro. Lo stesso che ha visto protagonisti la presidente ed i sindacati confederali. L’argomento della discussione le problematiche sanitarie che affliggono la regione da diverso tempo.
Regione Sardegna, si discute di sanità e province: gli ultimi aggiornamenti
L’incontro, svoltosi nella giornata di lunedì, è terminato con la redazione di un documento che la governatrice e l’assessore, Armando Bartolazzi, hanno presentato nelle ultime ore. Nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 17:30, la maggioranza si è riunita a Villa Devoto per un vertice che è stato, appunto, convocato dalla presidente Todde.
In questo dibattito sono stati affrontati diversi argomenti. Tra questi quello delle prossime elezioni provinciali che, come tutti ben sanno, prenderanno il via a partire dal 29 settembre. Per essere più precisi si tratta si di elezioni, ma di secondo livello. Proprio come è stato annunciato dalla Legge Delrio.

Sanità e province, tanti gli argomenti da affrontare nella riunione: le ultime
Per quanto riguarda sempre le elezioni è giusto ricordare che bisognerà eleggere i vertici delle Province e delle Città metropolitane di Cagliari e Sassari. Un compito che sarà deciso solo ed esclusivamente dai sindaci e dai consiglieri comunali dei territori interessati.
Per quanto riguarda la sanità, invece, si discute della riforma annunciata dall’assessore regionale alla Salute. L’obiettivo è quello di andare a rivedere la governance delle aziende sanitarie locali, potenziare la medicina territoriale e intervenire sulle liste d’attesa. In merito a ciò le opposizioni hanno chiesto trasparenza e coinvolgimento delle comunità locali, soprattutto nelle zone interne, da anni penalizzate.