Skepto 2016 a Cagliari: Ecco il programma completo dal 13 al 16 aprile 2016!

skepto-locandina-2016

Skepto 2016 a Cagliari: Parte oggi tra le vie del quartiere Marina a Cagliari, la settima edizione di Skepto, l’apprezzato festival internazionale dedicato ai corti. Da mercoledì 13 a sabato 16 aprile 2016 verranno infatti proiettati oltre 110 cortometraggi selezionati tra l’Auditorium Comunale (piazzetta Dettori), la piazza San Sepolcro e l’Hostel Marina, per circa 30 ore di intrattenimento gratuito, a disposizione di chiunque vorrà concedersi una serata diversa tra le vie del centro storico.

Ospiti e novità di Skepto 2016:

Tra i tanti ospiti della manifestazione da citare l’incontro con Nicola Guaglianone, uno degli sceneggiatori di “Lo Chiamavano Jeeg Robot” e attualmente a lavoro su “Suburra” (la prima serie italiana targata Netflix). L’autore romano, candidato al David di Donatello per la miglior sceneggiatura, nella serata di sabato – alle ore 19,00 – terrà un incontro dal titolo “Una chiacchierata su cinema e superpoteri” durante il quale parlerà della sua visione particolare degli eroi e del cinema nostrano (e del processo che ha portato alla nascita
del suo film candidato a ben 16 David di Donatello). Tra i presenti a Cagliari ci sarà anche Gordy Hoffman, cineasta americano fratello di Philip Seymour Hoffman, che allo Skepto presenterà il suo nuovo cortometraggio “Dog Bowl”.

Tra le novità dell’edizione 2016 ci sono gli appuntamenti di giovedì con il cinema erotico della sezione “Fish&Chips” in collaborazione con l’omonimo festival torinese. Tanta visibilità che verrà assicurata anche alla nostra terra con i “Corti Freschi di Sardegna“, lavori che affrontano temi legati all’Isola e che verranno proiettati nella giornata di sabato.

Piazza_San_Sepolcro_skepto_cagliari

Anche quest’anno inoltre la parte culinaria della manifestazione sarà curata dallo Chef Luigi Pomata e del suo staff che, nella sua postazione dell’Hostel Marina, permetterà di assaggiare menù particolari preparati con ingredienti della massima qualità e pensati su misura per lo Skepto 2016.

Sezioni di Skepto 2016:

  • Best Short Film Finalist (Una selezione dei migliori corti)
  • SkeptOutOfJail (Storie dal mondo del carcere e oltre)
  • Videoclip & Music (Clip legate al mondo musicale)
  • Sezione speciale Human/Nature (Ambiente e sostenibilità tra passato, presente e futuro)
  • L’Invasione degli UltraCorti (Selezione di corti sci-fi e fantasy)
  • SkepTeen (Una sezione dedicata ai ragazzi)
  • Skeptyricon (Corti satirici e grotteschi)
  • Corti Freschi di Sardegna (Lavori che affrontano tematiche riguardanti l’Isola)
  • Docushort (I documentari selezionati per il premio “Alberto Signetto”)
  • Stile Libero (Cortometraggi fuori concorso a tema libero)

Il programma completo di Skepto è troppo vasto per essere pubblicato su questo blog, lo trovate però sul sito ufficiale della manifestaizone, ora per ora, proiezione per proiezione, eventi collaterali e speciali inclusi!

skepto_cagliari_piazza_piena

Per maggiori informazioni, aggiornamenti o per votare i corti:

Il film più votato vincerà la menzione speciale del pubblico, i corti si potranno votare o per mezzo dell’app ufficiale del festival “Skepto 2016” (disponibile solo per Android), oppure online sul sito ufficiale del festival. Alle stesse fonti vi rimando anche per saperne di più sul festival e la sua programmazione.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+.