Festa Sarda 2025 a Golfo Aranci: ecco il programma completo dal 17 al 20 luglio!

Vai di fretta? Ecco i punti principali:
- Cosa: Festa Sarda con stand gastronomici, artigianato, musica dal vivo e tradizioni popolari.
- Dove: Piazza Cossiga, Golfo Aranci (Provincia di Sassari).
- Quando: Da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025, dalle ore 18:30
- Attrazione principale: 20ª edizione dei fuochi d’artificio sul mare (venerdì 18) e cucina tipica sarda.
- Costo: Ingresso gratuito all’area della festa (si pagano le consumazioni).
Dal 17 al 20 luglio, Golfo Aranci ospita la Festa Sarda, un grande evento estivo in Piazza Cossiga che celebra le tradizioni, la musica e la cucina tipica dell’isola. In programma anche la 20ª edizione dei fuochi d’artificio sul mare, gruppi folk, DJ set e tanto divertimento. Ecco la guida completa!
L’estate di Golfo Aranci, nel nord est della Sardegna, si anima con la Festa Sarda, in programma da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025. L’evento, che si svolge in Piazza Cossiga, si tiene in concomitanza con la 20ª edizione degli spettacolari fuochi d’artificio in mare, organizzati dal Comune. Golfo Aranci, rinomata località turistica situata nella regione storico-geografica della Gallura, in provincia di Sassari, diventa così il centro di una manifestazione ricca di suoni e sapori.
Ogni sera, a partire dalle 18:30, la piazza si riempirà di stand di artigianato, hobbisti e prodotti tipici, con un’ampia area dedicata al food. Il programma musicale è pensato per tutti i gusti e prevede esibizioni di gruppi folk, musica tradizionale sarda e DJ set che animeranno le serate nel cuore del paese.
Cosa si mangia e si beve:
L’offerta gastronomica è uno dei punti forti della festa, con cucine a vista che permettono di apprezzare la preparazione dei piatti. Tra le specialità che si potranno gustare ci sono:
- Porcetto sardo
- Fritto di mare
- Pecora sarda
- Casitzolu arrosto
- Culurgiones e Panadas
- Dolci tradizionali come torrone, croccante e seadas
- Tante altre specialità ancora!
Birrifici presenti:
Durante la manifestazione sarà possibile degustare la birra artigianale sarda del birrificio 4 Mori di Guspini, un’occasione perfetta per abbinare le specialità locali a una birra di qualità prodotta sull’isola.
Programma Completo di Festa Sarda 2025
Giovedì, 17 luglio 2025:
- ore 18:30 – Piazza Cossiga – Apertura degli stand alimentari, artigianali, hobbisti e food;
- ore 20:00 – Piazza Cossiga – Esibizione del gruppo folk di San Nicolò D’Arcidano;
- ore 22:00 – Piazza Cossiga – Serata anni 80/90/00 con Sandro Azzena.
Venerdì, 18 luglio 2025:
- ore 18:30 – Piazza Cossiga – Apertura degli stand alimentari, artigianali, hobbisti e food;
- ore 20:00 – Piazza Cossiga – Esibizione del gruppo folk di Arzachena;
- A seguire – Lungomare – Spettacolo di fuochi d’artificio sul mare (20ª edizione);
- ore 22:00 – Piazza Cossiga – Musica e balli in piazza a cura di “Amigos de traditiones”.
Sabato, 19 luglio 2025:
- ore 18:30 – Piazza Cossiga – Apertura degli stand alimentari, artigianali, hobbisti e food;
- ore 20:00 – Piazza Cossiga – Esibizione delle maschere “Tintinnatos” di Siniscola;
- ore 22:00 – Piazza Cossiga – Serata con dj Alice BK.
Domenica, 20 luglio 2025:
- ore 18:30 – Piazza Cossiga – Apertura degli stand alimentari, artigianali, hobbisti e food;
- ore 20:00 – Piazza Cossiga – Musica sarda a cura di Max Pira;
- ore 22:00 – Piazza Cossiga – Musica e balli in piazza a cura di “Amigos de traditiones”.
Costi:
L’ingresso all’area della festa in Piazza Cossiga è libero e gratuito per tutti i visitatori. Le consumazioni di cibo e bevande presso gli stand food e i birrifici sono a pagamento. Si potrà acquistare direttamente quello che si preferisce presso i singoli stand.
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per tutti i dettagli e per eventuali aggiornamenti sul programma, vi consigliamo di seguire i canali social ufficiali dell’evento, cercando “Festa Sarda” su Facebook e Instagram.
Dove dormire a Golfo Aranci:
Se arrivate da lontano e volete godervi appieno la festa, Golfo Aranci offre numerose soluzioni di alloggio tra hotel, B&B e case vacanza. Vi consigliamo di prenotare con anticipo, data l’alta stagione.
Come arrivare a Golfo Aranci:
Golfo Aranci è facilmente raggiungibile da Olbia percorrendo la strada provinciale SP82. Piazza Cossiga si trova nel centro del paese. Si consiglia di cercare parcheggio nelle aree limitrofe e di raggiungere la festa a piedi. Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.
Festa Sarda a Golfo Aranci: Domande Frequenti
Quando si svolge la Festa Sarda a Golfo Aranci?
La Festa Sarda si tiene da giovedì 17 luglio a domenica 20 luglio 2025. Gli stand aprono ogni giorno alle ore 18:30, mentre gli spettacoli musicali e le esibizioni iniziano a partire dalle ore 20:00 e proseguono fino a tarda serata. È un evento che copre l’intero weekend, offrendo quattro giorni di festa e intrattenimento nel cuore di Golfo Aranci.
Dove si tiene esattamente l’evento?
L’evento si svolge in Piazza Cossiga, una delle piazze centrali di Golfo Aranci, in provincia di Sassari. Questa location ospiterà tutti gli stand gastronomici, di artigianato e gli spettacoli musicali. Lo spettacolo dei fuochi d’artificio, previsto per la serata di venerdì 18 luglio, sarà invece visibile al meglio dal lungomare e dalle aree circostanti il porto.
Quanto costa partecipare all’evento?
L’accesso all’area della festa e la partecipazione agli spettacoli sono completamente gratuiti. Non è richiesto alcun biglietto d’ingresso per entrare in Piazza Cossiga e assistere alle esibizioni dei gruppi folk o ai DJ set. Ovviamente, le consumazioni di cibi e bevande presso gli stand gastronomici e il birrificio artigianale sono a pagamento.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp