Festa del Gusto Internazionale a Torre Grande: ecco il programma completo dal 16 al 20 luglio 2025!

Maialetto sardo in cottura alla Festa del gusto | Sardegna in blog

Vai di fretta? Ecco i punti principali:

  • Cosa: Festa del Gusto Internazionale, festival dello street food
  • Dove: Lungomare di Torre Grande, Oristano
  • Quando: Dal 16 al 20 luglio 2025, dalle ore 19:00
  • Attrazione principale: Cibo da tutto il mondo, birre e spettacoli musicali
  • Costo/Ingresso: Ingresso gratuito (si pagano le consumazioni)

Torna sul litorale oristanese la Festa del Gusto Internazionale, un grande evento dedicato al cibo di strada che si terrà sul Lungomare di Torre Grande dal 16 al 20 luglio 2025.

Torre Grande, principale frazione marina del comune di Oristano, si trova al centro della costa occidentale della Sardegna, nel cuore della sub-regione del Campidano di Oristano.

Per cinque giorni, a partire dalle ore 19:00 circa, il lungomare ospiterà decine di stand dove chef da tutto il mondo cucineranno a vista le loro specialità. L’evento sarà arricchito ogni sera da un programma di intrattenimento con musica dal vivo, spettacoli e DJ set, tutto a ingresso gratuito.

Grigliata argentina alla Festa del gusto internazionale in Sardegna!

Non c’è un menù fisso, potrete passeggiare liberamente tra gli stand, godervi gli spettacoli gratuiti e decidere cosa mangiare lasciandovi incuriosire dai diversi stand e dalle pietanze cucinate davanti ai vostri occhi, anche un primo giapponese, un secondo brasiliano, un dolce belga e una birra sarda. Solo per fare un esempio!

  • Sardegna: Maialetto e fritture di mare.
  • Italia: Arrosticini, panzerotti, cacio e pepe, carbonara, dolci napoletani e siciliani.
  • Giappone: Gyoza, sushi e onigiri.
  • USA: Smashburger, pulled pork e hot dog.
  • Messico: Tacos e burritos.
  • Spagna: Paella e sangria.
  • Argentina/Brasile: Asado e churrasco.
  • Belgio: Waffle e cioccolato.
  • E tanto altro ancora (…dobbiamo arrivare a oltre 50 pietanze!)
Stand cucina giapponese alla Festa del gusto
Stand cucina giapponese alla Festa del gusto
  • Birre artigianali
  • Birre internazionali come Guinness, Leffe, Corona e Desperados.
La pasticceria belga alla Festa del gusto
Stand della pasticceria belga alla Festa del gusto

Mercoledì, 16 luglio 2025:

  • ore 19:00 – Lungomare di Torre Grande – Apertura stand gastronomici.
  • A seguire – Area Spettacoli – Grande serata inaugurale con il ritmo travolgente del cubano Alexis Castor.

Giovedì, 17 luglio 2025:

  • ore 19:00 – Lungomare di Torre Grande – Apertura stand gastronomici.
  • Durante la serata – Area Spettacoli – Musica live, spettacoli etnici e DJ set.

Venerdì, 18 luglio 2025:

  • ore 19:00 – Lungomare di Torre Grande – Apertura stand gastronomici.
  • Durante la serata – Area Spettacoli – Musica live, spettacoli etnici e DJ set.

Sabato, 19 luglio 2025:

  • ore 19:00 – Lungomare di Torre Grande – Apertura stand gastronomici.
  • Durante la serata – Area Spettacoli – Musica live, spettacoli etnici e DJ set.

Domenica, 20 luglio 2025:

  • ore 19:00 – Lungomare di Torre Grande – Apertura stand gastronomici.
  • Durante la serata – Area Spettacoli – Musica live, spettacoli etnici e DJ set.

L’ingresso all’area della manifestazione e la partecipazione a tutti gli spettacoli in programma sono gratuiti. Le consumazioni di cibo e bevande, con proposte per tutte le tasche, si pagano direttamente presso i singoli stand.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per ulteriori dettagli e per rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti di programma, si consiglia di consultare i canali social ufficiali degli organizzatori dell’evento.

Dove dormire a Torre Grande:

Torre Grande e la vicina Oristano offrono numerose soluzioni di alloggio, tra hotel, B&B e case vacanza. Per trovare la sistemazione più adatta alle tue esigenze, ti consigliamo di consultare le offerte disponibili online. Valuta di prenotare con anticipo, data l’affluenza prevista per l’evento.

Come arrivare a Torre Grande:

Torre Grande è facilmente raggiungibile da Oristano seguendo le indicazioni per il mare lungo la Strada Provinciale 1. Il lungomare è il cuore della località e sarà la sede dell’evento. Sono disponibili diverse aree di parcheggio nelle vicinanze.

Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.

Festa del Gusto Internazionale: Domande Frequenti

L’ingresso all’evento è a pagamento?

No, l’ingresso all’area della manifestazione e la partecipazione agli spettacoli serali sono completamente gratuiti. I visitatori pagheranno solo le consumazioni di cibo e bevande che sceglieranno di acquistare presso i vari stand internazionali presenti sul lungomare di Torre Grande.

Quali sono gli orari della festa?

La Festa del Gusto Internazionale si svolgerà da mercoledì 16 a domenica 20 luglio 2025. Ogni giorno gli stand gastronomici apriranno al pubblico a partire dalle ore 19:00 e resteranno operativi fino a tarda sera, permettendo a tutti di godersi la cena e l’intrattenimento.

C’è solo cibo o anche intrattenimento?

L’evento offre un’esperienza completa. Oltre alla vasta scelta di street food con oltre 50 proposte da tutto il mondo, ogni serata sarà animata da spettacoli gratuiti. Il programma include musica live, DJ set e performance etniche, con una serata speciale di inaugurazione mercoledì 16 luglio con l’artista cubano Alexis Castor.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: