Sardegna Terra d’aMare ad Alghero: scopri il programma completo 26, 27 e 28 ottobre 2024!

Sardegna d'amare Alghero 2024, manifesto con programma, eventi e orari

Dal 26 al 28 ottobre 2024, la suggestiva città catalana di Alghero, situata nel nord-ovest della Sardegna, ospiterà “Sardegna Terra d’aMare“, un evento ideato e promosso dall’associazione cuochi provincia di Sassari.

L’evento prevede tre giornate intense, piene di attività che permetteranno ai partecipanti di vivere un’esperienza indimenticabile, tra sapori, colori e tradizioni. Lo scopo principale però è quello di valorizzare i prodotti del territorio come: il pesce povero, gli oli extravergini, i formaggi e i prodotti agroalimentari della Sardegna.

L’evento è abbinato al “1° Trofeo provinciale Salvatore Chessa”, insegnante di cucina per oltre trent’anni e chef di cucina presso le migliori strutture alberghiere della Sardegna, recentemente scomparso.

Da non perdere sia lo street food di eccellenza a base di prodotti locali, che la cena di gala di lunedì (al costo di 50 euro a persona, con il ricavato verrà devoluto in beneficienza, prenotazione obbligatoria ai numeri 351 357 6991 e 340 273 7126).

Ecco il programma dettagliato delle giornate:

Sabato, 26 ottobre 2024:

  • ore 09:00 – Ist. alberghiero Alghero – Inizio gare categoria allievi
  • ore 12:00 circa – Fine delle gare
  • ore 16:00 – Mercato civico di Alghero – Inaugurazione e apertura stand street food. Presenta il giornalista Giuseppe Carrus
  • ore 18:00 – Esibizione balletto gruppo folk San Pietro di Ittiri
  • ore 21:00 – Musica live con “The Tudors”
  • ore 23:00 – Chiusura stand

Domenica, 27 ottobre 2024:

  • ore 09:00 – Mercato civico di Alghero – Inaugurazione e apertura stand street food.
  • ore 09:30 – Apertura stand Coldiretti
  • ore 10:00 – Dimostrazione pane cerimoniale, a cura di “Arimani”
  • ore 11:00 – Cooking show con Stefano Manca di “Pino e gli Anticorpi” e la squadra ACPS
  • ore 12:00 – Esibizione del coro “Boghes e Ammentos”
  • ore 17:00 – Talk Show a cura di Tommaso Sussarello e Gilberto Arru
  • ore 18:00 – Esibizione del oro “Bisos e Chertos”
  • ore 23:00 – Chiusura stand

Lunedì, 28 ottobre 2024:

  • ore 08:30 – Registrazione concorrenti categoria Professionisti
  • ore 09:00 – Insediamento commissione gare. Ospite d’onore sarà lo Chef Antonio Danise, del dipartimento formazione FIC
  • ore 09:30 – Inizio gare professionisti
  • ore 13:00 – Pausa pranzo
  • ore 14:00 – Inizio secondo turno gare professionisti
  • ore 18:00 – Fine secondo turno gare
  • dalle ore 19:30 – Hotel Punta Negra:
    • ore 19:30 – Aperitivo
    • ore 21:00 – Cena di gala preparata dal team Cuochi provincia di Sassari. Durante la cena accompagnamento musicale degli allievi del conservatorio Luigi Canepa di Sassari.
    • ore 22:00 – Premiazione delle categorie “Street Food”, allievi e professionisti
    • ore 23:00 – Open bar e intrattenimento musicale

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli o eventuali aggiornamenti al programma, vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

Come arrivare ad Alghero:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: