Sagra del Raviolo a Masainas: ecco il programma completo di venerdì 16 agosto 2024!

Sagra del raviolo 2024 a Masainas, manifesto con data e programma!

Sagra del Raviolo a Masainas, tutto ciò che c’è da sapere: nel suggestivo borgo di Masainas, situato nel cuore del Sulcis, nel sud-ovest della Sardegna, nella serata di venerdì 16 agosto 2024, si terrà la tradizionale “Sagra del Raviolo“.

Questo evento, ormai radicato nella cultura locale, rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nei sapori autentici della cucina sarda e vivere un’esperienza culinaria unica. Piazza Belvedere, cuore pulsante del paese, si trasformerà in una festa gastronomica dedicata al raviolo, uno dei piatti più amati non solo in Sardegna, ma in tutta Italia.

La “Sagra del Raviolo” a Masainas offre un menù variegato e ricco, capace di accontentare i palati più esigenti. A partire dalle ore 20:00, i visitatori potranno gustare una selezione di ravioli ripieni, tra cui spiccano le versioni con ricotta e bietole, ricotta e carciofo, ricotta e rucola, e ricotta e funghi. Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e locali, seguendo le ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione. Ad arricchire l’esperienza gastronomica, ci saranno formaggio e salsiccia, accompagnati da pane, vino locale di alta qualità, acqua e un dolce tipico sardo per concludere in bellezza la serata.

Oltre al cibo, la Sagra del Raviolo offre un’atmosfera di festa con musica e intrattenimento, che contribuiranno a rendere la serata ancora più speciale. Questa celebrazione non è solo un momento per apprezzare la cucina locale, ma anche un’occasione per scoprire le tradizioni culturali del Sulcis, una delle regioni più affascinanti della Sardegna.

Masainas, con la sua posizione strategica nel sud-ovest dell’isola, diventa così un punto di riferimento per chi desidera esplorare la Sardegna autentica, lontana dalle mete turistiche più battute, ma ricca di storia, cultura e sapori genuini.

Venerdì, 16 agosto 2024:

  • ore 20:00 – Piazza Belvedere:
    • Inizio “Sagra del raviolo”, con menù a 15 euro:
      • Ravioli con Ricotta e Bietole
      • Ravioli con Ricotta e Carciofo
      • Ravioli con Ricotta e Rucola
      • Ravioli con Ricotta e Funghi
      • Formaggio e Salsiccia
    • Animazione musicale

Se ti trovi nel sud ovest della Sardegna a metà agosto, non perdere l’opportunità di partecipare alla Sagra del Raviolo a Masainas. Questo evento rappresenta una perfetta combinazione di buon cibo, tradizioni locali e divertimento in una delle regioni più affascinanti dell’isola. Prepara il tuo palato a un’esperienza culinaria indimenticabile e goditi una serata in compagnia di amici, famiglia e abitanti del luogo.

1. Quando si svolge la Sagra del Raviolo a Masainas?

La Sagra del Raviolo si terrà venerdì 16 agosto 2024, a partire dalle ore 20:00, nella suggestiva Piazza Belvedere di Masainas.

2. Quanto costa partecipare alla Sagra del Raviolo?

Il prezzo del menù completo è di €15,00. Questo include una selezione di ravioli ripieni, formaggio, salsiccia, pane, vino, acqua e un dolce tipico sardo.

3. Quali piatti posso assaggiare durante la Sagra del Raviolo?

Durante la sagra, potrai gustare diversi tipi di ravioli ripieni, tra cui:

  • Ravioli con Ricotta e Bietole
  • Ravioli con Ricotta e Carciofo
  • Ravioli con Ricotta e Rucola
  • Ravioli con Ricotta e Funghi

Oltre ai ravioli, saranno serviti formaggio, salsiccia, pane, vino, acqua e un dolce tipico sardo.

4. Dove si svolge la Sagra del Raviolo a Masainas?

La sagra si terrà nella centrale Piazza Belvedere di Masainas, un piccolo borgo situato nel Sulcis, nel sud-ovest della Sardegna.

5. È necessaria la prenotazione per partecipare?

Generalmente non è richiesta la prenotazione per partecipare alla sagra, ma è consigliabile arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi un posto.

6. Ci sono attività o intrattenimento durante l’evento?

Sì, oltre alla degustazione di piatti tipici, la Sagra del Raviolo include anche musica e intrattenimento per tutta la serata, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

7. Come raggiungere Masainas per la Sagra del Raviolo?

Masainas è situata nel Sulcis, facilmente raggiungibile in auto da Cagliari (circa un’ora e 10 minuti di viaggio). È possibile seguire le indicazioni stradali per Piazza Belvedere, dove si terrà l’evento.

8. La Sagra del Raviolo è adatta alle famiglie?

Assolutamente sì! L’evento è perfetto per famiglie, grazie all’ambiente conviviale e al programma che include musica e divertimento per tutte le età.

9. Cosa rende speciale la Sagra del Raviolo di Masainas?

La Sagra del Raviolo è un’occasione unica per assaporare i sapori autentici della cucina sarda in un contesto tradizionale e festoso. L’evento è anche un’opportunità per scoprire le tradizioni culinarie del Sulcis e godersi una serata di musica e cultura locale.

10. Dove posso trovare ulteriori informazioni sull’evento?

Per maggiori dettagli, puoi visitare il sito ufficiale della Pro Loco di Masainas o contattare gli organizzatori tramite i recapiti forniti nel programma dell’evento.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale della Pro Loco di Masainas o contatta gli organizzatori sui loro canali sociali per scoprire tutti i dettagli.

Come arrivare a Masainas:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: