Quattro Bronzetti tornano in Sardegna, grazie a Nurnet e Archeologia della Sardegna!

Quattro Bronzetti tornano in Sardegna, grazie a colletta sul web: Stavolta non sono bastate le interrogazioni parlamentari e non sono bastate le raccolte di firme a intimorire la ACR Auction, e così ieri 9 bronzetti nuragici appartenenti alla collezione libanese di Farid Ziade sono stati battuti all’asta e venduti al miglior offerente in quel di Londra. Si tratta di due sacerdoti, un guerriero, un offerente e cinque animali. Quattro dei quali, tutti animali – un cavallo, due stambecchi e un ariete datati IX-VI sec. a.C. – , torneranno comunque in Sardegna grazie all’intervento della Fondazione di partecipazione Nurnet – La rete dei Nuraghi e del gruppo Facebook “Archeologia della Sardegna”, e al contributo di soci e privati cittadini.
Così fanno sapere da Nurnet per bocca di Nicola Manca, presidente di Nurnet:
La Fondazione Nurnet e il gruppo FB Archeologia della Sardegna hanno compiuto l’impresa insperata e oggi 4 bronzetti torneranno nella loro casa. Non essendo riusciti a bloccare l’asta, era un dovere morale per noi, per tutti voi e per la nostra Sardegna.
E adesso?
La Fondazione e gli appassionati iscritti al social network doneranno i bronzetti acquistati a un piccolo Comune sardo allo scopo di offrire un’opportunità di valorizzazione turistica alle piccole realtà, con un grande rammarico, che dei privati e degli appassionati si siano dovuti muovere laddove la Regione Sardegna e le istituzioni pubbliche in genere hanno dimostrato la più totale inerzia.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
photo credit: Nurnet