Foreste Aperte nel Parco di Tepilora a Torpè: scopri il programma di domenica 7 aprile 2024!

Foreste Aperte nel Parco di Tepilora 2024 a Torpè: questa domenica, il 7 aprile 2024, il grazioso borgo di Torpé inaugura la terza edizione della manifestazione “Foreste Aperte nel Borgo di Tepilora“, il parco regionale naturale istituito qualche anno fa nel nord est della Sardegna, ai confini nord orientali della provincia di Nuoro.
L’evento nasce da un lato per promuovere il parco, il suo territorio, le tradizioni dei borghi nei quali è inserito, dall’altro per sensibilizzare locali e turisti su tematiche importantissime quali la lotta agli incendi boschivi e al dissesto idrogeologico.
All’interno dell’evento ci sarà spazio per escursioni, visite ai nuraghi, tante mostre, laboratori esperienziali e un percorso enogastronomico con degustazioni di prodotti locali. La gran parte degli eventi si svolgerà presso il Centro espositivo del Parco a Torpé, a partire dalle ore 09:00 del mattino.
Foreste Aperte nel Parco di Tepilora a Torpè, programma:
Domenica, 7 aprile 2024:
Mattino:
- dalle ore 09:00 alle 12:30 – Centro espositivo – Partenza escursione naturalistica trekking verso Monte Nurres, lungo i sentieri che attraversano il bosco che domina il paese.
- dalle ore 09:30 – Apertura del museo civico di Torpè (su prenotazione)
- dalle ore 09:30 e per tutto il giorno – Apertura mostre fotografiche:
- “La gente del Parco, rassegna di abiti e sguardi” di Angelo Lauria
- “Mostra sul territorio del Parco“, a cura del Ceas di Torpè
- dalle 09:30 alle 12:30 – Località “Badu de Mesu” – Ritrovo escursione in kayak sul Rio Posada;
- dalle 09:30 alle 12:30 – Centro espositivo:
- Laboratorio sulla pesca sportiva in acque interne;
- Rassegna Tennis Paddle, con dimostrazione e partecipazione diretta dei presenti;
- Mostra avicola Lab: che un include un mini laboratorio di disegno a tema dedicato ai bambini;
- Mostra Cavallo: con esposizione dei finimenti e una dimostrazione sulla ferratura fatta da un maniscalco;
- Grani antichi: dimostrazione della macinatura delle cultivar locali e il laboratorio esperienziale,
- Dal grano alla pasta: laboratorio sulla preparazione della pasta tradizionale a cui seguirà una degustazione;
- Laboratorio sui prodotti agroalimentari del parco;
- Laboratorio esperienziale sulle essenze vegetali e sulle piante della macchia mediterranea del parco;
- Laboratorio interattivo sulla produzione degli oli essenziali;
- Laboratorio di intreccio dei cestini secondo la tradizione locale.
- dalle ore 09:30 alle 16:00 – Centro espositivo – Esposizione dei dolci tradizionali del luogo
- dalle ore 10:00 alle 12:00 – Apertura del nuraghe San Pietro
- dalle ore 11:00 – Itinerante – Momenti di musica e canto a chitarra
Pomeriggio e sera:
- dalle ore 15:00 alle 18:30 – Apertura del nuraghe San Pietro
- dalle ore 16:00 alle 19:30 :
- Rassegna Tennis Paddle, con dimostrazione e partecipazione diretta dei presenti;
- Laboratorio sulla pesca sportiva in acque interne;
- Mostra avicola: che un include un laboratorio e uno spazio speciale dedicato ai bambini con i disegni a tema;
- Mostra Cavallo: con esposizione dei finimenti e una dimostrazione sulla ferratura fatta da un maniscalco;
- Laboratorio esperienziale sulle essenze vegetali del parco, sulla produzione degli oli essenziali e sulle piante della macchia mediterranea;
- Laboratorio di intreccio dei cestini secondo la tradizione locale;
- Battesimo della sella con gli asinelli (nella zona sportiva)
- Laboratorio: “I primi passi” di ballo sardo, con partecipazione dei presenti ed esibizione dei ballerini locali
- dalle ore 17:00 – Attività dedicate ai bambini con musica, giocoleria ed esibizioni sui trampoli
- ore 18:00 – Laboratorio di osservazione astronomica per ragazzi: “Tra le stelle del Parco di Tepilora“
Dove dormire a Torpé:
La nascita del parco naturalistico di Tepilora e il boom turistico della vicina Gallura hanno portato a un notevole incremento di camere e sistemazioni anche a Torpé e dintorni, scegli adesso tra B&B, case vacanza, residence, appartamenti e via dicendo!
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli, info, prenotazioni e aggiornamenti vi consigliamo di rivolgervi a:
- Ceas di Torpè al numero di telefono: 339 585 2515
- Sezione news del sito ufficiale del parco: parcoditepilora.it
- Pagina Facebook del Parco di Tepilora
Come arrivare al centro espositivo del Parco Tepilora a Torpé:
Zooma sulla mappa per scoprire il punto esatto in cui si trova il luogo dell’evento, e inserisci il tuo luogo di partenza per scoprire il percorso consigliato e valutare i tempi di percorrenza.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp