La Bibbenna 2024: scopri il programma completo del 21 e 22 settembre 2024 a Tempio Pausania!

Capidannu Timpiesu – La Bibbenna: si svolgerà nel prossimo weekend, il 21 e 22 settembre 2024, la manifestazione “Capidannu Timpiesu – La Bibbenna“, rievocazione dell’antica vendemmia, che avrà luogo presso il parco delle Rimembranze di Tempio Pausania.
Saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Tempio Pausania a riportare il parco delle Rimbembranze all’antica tradizione della vendemmia.
E poi stand enogastronomici e artigianato, la partecipazione delle cantine locali, degustazioni e pranzi tipici, musica con il concerto di Diana Puddu e Piero Marras e le esibizioni dei tanti cori del territorio e tanto altro ancora.
Programma Capidannu Timpiesu – La Bibbenna, Tempio Pausania:
Sabato, 21 settembre 2024:
- ore 10:30 – Parco delle rimembranze – Rievocazione dell’antica vendemmia e della pigiatura dell’uva a piedi scalzi, con gli studenti dell’Istituto comprensivo di Tempio, animata dai Cantadores
- ore 13:30 – Parco delle rimembranze – Pranzo tradizionale della Vendemmia Tempiese
- ore 15:30 – Parco delle rimembranze – Intrattenimento per bambini
- ore 17:00 – Piazza XXV Aprile – Ballo liscio in compagnia della fisarmonica di Danilo Putzu
- ore 21:00 – Piazza XXV Aprile – Spettacolo pirotecnico con i fuochi d’artificio
- ore 22:00 – Piazza XXV Aprile – Diana Puddu in concerto, è la vincitrice di “The Voice Senior” ed. 2024
Domenica, 22 settembre 2024 – Sui sentieri della memoria:
- ore 10:00 – Parco delle rimembranze – Torchiatura delle vinacce con antichi torchi con “La suppressa“
- ore 11:30 – Centro storico – Corteo con i Tamburini e trombettieri di Oristano, il coro Su Nugoresu, il coro Stellaria di Brunella, il coro Gabriel di Tempio Pausania, il coro di Nulvi, il coro Sos Balaros di Monti, il coro di Aggius e il coro femminile di Gavoi. Il gruppo Contadini e i Carrulanti Timpiesi parteciperanno al trasporto del vino con il carro a buoi nelle cantine del centro storico
- ore 13:30 – Parco delle rimembranze – Pranzo del contadino
- ore 17:00 – Piazza XXV Aprile – Ballo liscio in compagnia della fisarmonica di Danilo Putzu
- ore 18:00 – Centro storico – Esibizione dei cori
- ore 19:30 – Piazza XXV Aprile – Premiazione dei gruppi
- ore 21:30 – Piazza XXV Aprile – Concerto del cantautore Piero Marras
E poi ancora:
- Stand enogastronomici e artigianato
- Dimostrazione degli antichi mestieri
- Cantine della Gallura, per degustare e acquistare le eccellenze dei loro prodotti
- Servizio bar, panini , frittelle
- Il centro storico tornerà indietro nel tempo e verrà allestito con le vecchie attrezzature di una volta, quando venivano utilizzate per la lavorazione delle vigne
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori info, dettagli, il menù e il prezzo dei pranzi, eventuali modifiche al programma e via dicendo, vi rimandiamo alle pagine Facebook del Comune di Tempio Pausania e della Pro loco di Tempio Pausania. Questi sono i numeri di telefono della Pro loco:
- 079 631 273
- 347 652 49 61
Come arrivare al parco delle Rimembranze di Tempio Pausania:
Non conosci Tempio Pausania? Ingrandisci la mappa, l’abbiamo puntata proprio sul parco delle rimembranze.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp