Spiagge per Cani in Sardegna: Ecco le dog beach dell’Estate 2024

Spiagge per cani Sardegna nell’estate 2024: anche quest’anno, come sempre, abbiamo cominciato a raccogliere informazioni sulle spiagge per cani aperte in Sardegna nell’estate 2024. Questo per fare in modo che, una volta giunti in Sardegna, non dobbiate cercare freneticamente “dog beach vicino a me” su Google, magari con risultati diversi dalle attese.
Anche sui social state cominciando a chiederci novità e aggiornamenti. Perché volete giustamente venire in vacanza in Sardegna accompagnati dai vostri graziosi pelosetti, cani e amici a 4 zampe che non vi sognate neanche di lasciare a casa, anche perché oramai fanno parte della famiglia. E allora che fare?
Andiamo con ordine, vi annunciamo però subito che abbiamo cominciato l’aggiornamento della lista delle dog beach in Sardegna per l’estate 2024.
Dove andare in vacanza con il cane in Sardegna?
Si tratta di un lavoro lungo e faticoso, che parte dalla lista delle spiagge per cani aperte lo scorso anno. Purtroppo la conferma della loro riapertura durante questa stagione estiva comincia, nella maggior parte dei casi, solo dalla primavera. Ma non solo, capita spesso che i Comuni emettano l’ordinanza di accesso alle spiagge ai cani a stagione inoltrata, non permettendo una pianificazione per tempo della vacanza.
Insomma, se raggiungere la Sardegna in nave con i propri amici pelosetti è diventato infatti sempre più facile e persino comodo, se trovare strutture ricettive animal & dog friendly è oramai piuttosto semplice (guarda quante case vacanza in Sardegna con animali domestici ammessi), se i nostri amici a quattro zampe possono farci compagnia anche nei negozi, ecco che diventa centrale per la qualità della nostra vacanza avere delle spiagge dove poter portare i nostri cani con noi.
Diciamo che ci sono territori che si sono dimostrati più attenti alle esigenze dei turisti, anche a quelle dei turisti a quattro zampe. E così ad esempio le spiagge per cani sono ormai diventate una tradizione consolidata in Gallura, con dog beach in Costa Smeralda e a San Teodoro, aperte ormai da diversi anni così come a Olbia e Palau).
Spiagge aperte ai cani in Sardegna:
In Sardegna, in effetti, molto si è fatto negli ultimi anni in questo senso, soprattutto grazie all’ordinanza regionale che obbliga tutti i Comuni (anche in forma associata tra loro se limitrofi) a destinare un tratto di spiaggia ai cani e ai loro padroni, obbligo ancora disatteso da parecchie località balneari.
In compenso crescono di anno in anno le località turistiche che si mettono a norma, tanto che le spiagge aperte ai cani in Sardegna sono oggi ben più di 30.
Tutte le spiagge della Sardegna sono aperte ai cani la sera, dalle ore 20:00 alle ore 8:00:
In base all’ordinanza balneare della Regione Sardegna si può accedere con i propri amici a 4 zampe tutti i giorni e in tutte le spiagge della Sardegna, ma solo dalle ore 20:00 della sera alle ore 8:00 del mattino successivo. Durante il giorno invece bisogna rivolgersi alle dog beach.
Quanto è la multa per i cani in spiaggia?
Fino a 1000 euro per chi porta i cani sulle spiagge pubbliche. Avete letto bene, è vietato portare i nostri amici a quattro zampe nelle comuni spiagge pubbliche, le multe sono salate e vanno da 100 a 1.000 euro.
Ecco allora che diventa fondamentale rivolgersi alle dog beach, alle bau beach, alle fido beach, alle spiagge dedicate ai cani insomma. Per questo da oltre 10 anni teniamo una lista delle spiagge aperte ai cani in Sardegna.
Cosa succede se porto il cane in spiaggia?
Se il cane è tranquillo ed educato e lo portate in una spiaggia non aperta ai cani, probabilmente verrete tollerati, specie se l’animale è di piccole dimensioni, se lo tenete sotto controllo, evita di fare i bisogni in spiaggia (e se li fa pulite subito). C’è però sempre il rischio di controlli della polizia municipale o che qualcuno, stizzito dalla presenza di animali, chiami dei controlli. In questo caso la multa è pressoché certa.
Spiagge per cani non sempre all’altezza:
Purtroppo, dobbiamo essere onesti, la qualità delle spiagge per cani in Sardegna non è sempre all’altezza delle aspettative, come le vostre segnalazioni ci hanno più volte confermato. Troppo spesso infatti si è fatta la scelta di dedicare gli arenili meno belli agli amanti dei cani, talvolta persino su tratti di litorale rocciosi e pericolosi per le loro zampette.
Tanto per adeguarsi alla legge insomma, in maniera miope, senza tenere conto dell’esigenza di dare piena soddisfazione e accoglienza ai nostri amici a 4 zampe e ai loro padroni, spesso intere famiglie, per un settore turistico in forte crescita.
Pensate che secondo l’indagine realizzata dall’osservatorio Coop2020 e il rapporto Assalco Zoomark 2020, in Italia si contano in ben 60,5 milioni di esemplari di animali domestici. Inoltre i cani risultano essere presenti nel 55,6% delle case degli italiani, anzi per la precisione si stimano 7 milioni di cani e e quasi 7 milioni e mezzo di gatti.
Le migliori dog beach della Sardegna:
E allora prima di passare all’elenco di tutte le dog beach della Sardegna e di lasciare spazio libero ai vostri commenti e alle vostre recensioni per ognuna di esse, ecco la classifica delle migliori spiagge per cani della nostra isola (stilata in base ai vostri pareri degli anni passati).
- La Tiliguerta dog beach a Costa Rei, lungo la costa sud orientale della Sardegna, che offre una marea di servizi a pagamento (eppure c’è sempre il pienone, meglio prenotare prima);
- Da non perdere anche la dog Beach di Gonnesa, nel sud ovest della Sardegna, pensate che durante la stagione turistica vengono anche organizzati numerosi eventi serali dedicati agli amici a 4 zampe.
Vacanze con i cani, oggetti utili:
Dove si possono portare i cani in spiaggia in Sardegna? Lista dog beach della Sardegna:
Grazie al rapporto di fiducia e di lunga durata con gli uffici turistici siamo in grado di darvi informazioni normalmente ben dettagliate, ma rimane il fatto che potremo darvi conferma dell’apertura di molte spiagge per cani solo a ridosso o nel corso dell’estate.
Trovate nella descrizione tra parentesi della spiaggia l’anno di aggiornamento della news e l’eventuale conferma dell’apertura nel 2024 (quando disponibile). Leggete anche i commenti a fine articolo con le vostre recensioni delle dog beach della Sardegna!
Spiagge per cani a Cagliari e nel sud est Sardegna:
- Cagliari – Spiaggia del Poetto
- Capoterra – Spiaggia riservata ai cani in località su Loi (Viale I Maggio, inaugurata l’8 agosto 2015)
- Quartu Sant’Elena – Spiaggia per cani al Margine Rosso (ufficialmente confermata per il 2022)
- Muravera – Tiliguerta dog beach a Costa Rei (confermata nel 2022, a pagamento, ma con una marea di servizi, dai giochi per cani, alle ciotole di acqua, dal veterinario, alla doccia e via dicendo. Prenotate prima per essere sicuri di trovare posto: tel. 070 991437-38 – 338 2868896)
- Villaputzu – Spiaggia per cani di Porto Corallo – Prumari (il tratto di spiaggia accessibile in compagnia dei nostri animali domestici, si trova a Porto Corallo – Prumari, lato sud, nei pressi della foce del Flumendosa)
- Villaputzu – Spiaggia sulla spiaggia di Murtas (confermata nel 2023)
Spiagge per cani nel Sulcis Iglesiente (sud ovest Sardegna):
- Arbus – Spiagge per animali d’affezione di Piscinas, Torres dei Corsari-Pistis, Su Pistoccu (istituite nell’estate 2015)
- Calasetta – Dog Beach alla Spiaggia grande (presso l’ex-Tonnara, ordinanza del 2013)
- Gonnesa – FuntanaBAU: spiaggia per cani di Fontanamare (ultimo tratto di spiaggia a nord, o se preferite sulla destra)
- Sant’Anna Arresi – Spiaggia Animal Friendly di Porto Pino (che ha riaperto senza servizi nel 2020)
- Teulada – Spiaggia per cani in località Sa Canna (l’ordinanza è del 2014, mi è stata segnalata come dalle rocce taglienti e pericolose per le zampine dei nostri amici a quattro zampe)
Spiagge per cani in provincia di Oristano:
- Arborea – Marina di arborea (strada 25ma, confermataci per il 2016 dalla locale Pro loco per maggiori informazioni può contattare il comune al numero 0783.80331)
- Bosa – Spiaggia di Turas (nella 2a spiaggetta prima di Turas, gratuita ma senza servizi)
- Cabras – Dog beach di Maimoni, San Giovanni di Sinis e Su portu ‘e s’uedda (le prime due sono una novità del 2020, la terza è una conferma)
- Cuglieri – Dogbeach di Torre del Pozzo (aperta per la prima volta nel 2017)
- Oristano – Spiaggia per cani di Torre Grande (ordinanza del 2012, confermata anche nel 2022)
- Santa Giusta – Spiaggia per cani di Abarossa/Sassu (ordinanza del 2013, nell’estate 2016 c’è ancora il cartello che la individua)
- Tresnuraghes – Spiaggia per cani di Porto Alabe (gratuita ma senza servizi, vedi commenti)
Spiagge per cani in Ogliastra:
- Bari Sardo (doppia) – Bau beach a la Planargia e alla spiaggia del Fico
- Baunei – Dog Beach nella spiaggia di San Giovanni a Santa Maria Navarrese (ordinanza 2019)
- Lotzorai – Dog beach nella spiaggia di Pollu
- Tertenia – Dog beach a Foxy Murdegu (della quale non sono riuscito a trovare l’ordinanza, ma della quale mi avete voi inviato la foto del cartello che la segnala, qui sotto)
- Tortolì – Dog beach di Zaccurru
Spiagge per cani in provincia di Nuoro:
- Cala Gonone (Dorgali) – Spiaggia per cani di Sos Dorroles
- Orosei – Oasi di Biderosa, mi confermano la possibilità di accedere alle spiagge con il proprio cane per l’estate, ma deve essere tenuto al guinzaglio. Consigliate l’oasi 1 o 4 perché c’e’ meno gente, anche se le attrezzate sono la 2 e la 5. Si può entrare in acqua cercando di allontanarsi un minimo dagli altri bagnanti.
- Orosei – Spiaggia Osala (confermata nel 2020);
- Orosei – Spiaggia sa Prama (di fronte al camping omonimo, confermata nel 2020);
- Siniscola – Spiaggia per cani nella zona di la Caletta, a Peschiera (gratuita, confermata e già attiva nel 2016)
- Posada – Dog Beach presso la spiaggia di Orvile (e non più Sutta Riu, confermata nel 2016, a pagamento, vedi commenti)
Spiagge per cani in Gallura:
- Aglientu – Spiaggia di Lu Litarroni
- Arzachena (Baja Sardinia, Costa Smeralda) – Spiaggia per cani a Spiaggia Lu Postu (gratuita, confermatami direttamente dal Comune di Arzachena anche per l’estate)
- Arzachena (Cannigione, Costa Smeralda) – Spiaggia per cani a La Sciumara (gratuita)
- Arzachena (Costa Smeralda) – Area riservata ai cani a Poltu Liccia (gratuita)
- Badesi – Dog friendly beach in località Baia delle Mimose
- Budoni – Fido Beach li Salineddi (confermata nel 2022)
- La Maddalena (a Caprera) – Spiaggia per cani di Porto Palma (riaperta dal 2018)
- Costa Rossa – Spiaggia di Lì Feruli (istituita nell’agosto 2016, la zona delimitata di spiaggia in Località Li Feruli nella quale è consentito l’accesso dei cani e loro conduttori)
- Olbia – Spiaggia per cani a Le Saline (Punta Calvone, zona sud, gratis)
- Olbia – Dog beach di Cala Razza di Iunco (Zona nord, lungo la SP94 per Porto Cervo, gratis)
- Olbia (Porto Rotondo) – Ira Dog Beach Privè presso Spiaggia Ira (nota anche come “Da Roberto”, terrazza erbosa che affaccia sulla spiaggia)
- Olbia (Porto Rotondo) – Ira Beach Club presso Spiaggia Ira (attiva da 20 anni, si tratta di una terrazza erbosa che affaccia sulla spiaggia, vengono offerti anche il servizio di bar ristorante sull’arenile e vengono noleggiate attrezzature balneari)
- Palau – Bau bau Palau – Doggie beach di Punta Nera (aperta ormai da anni, 25 postazioni dotate di ombrellone, ciotola per l’acqua e kit con paletta e sacchetto per la pulizia degli escrementi. A disposizione dei bagnanti c’è anche una cisterna di acqua dolce per una doccia veloce, solo per il cane ovviamente. La spiaggia è gratuita)
- San Teodoro – Doggie Beach in località Costa Caddu (a sud del paese, si prende la SP1 direzione Ottiolu, poi svolta in località Miriacheddu, ci sono comunque i cartelli. La spiaggia non è attrezzata, in compenso l’ingresso è gratuito)
- Santa Teresa Gallura –
Porto Fido, presso la spiaggia di Porto Quadro(cell: 3406933636- info@portofido.com – CHIUSA una delle spiagge storiche per cani in Sardegna)
Spiagge per cani in provincia di Sassari:
- Porto Torres – Farrizza Dog Beach (senza servizi)
- Sassari – Spiaggia per cani di Porto Ferro (vicino ad Alghero, confermata nel 2022)
- Sassari – Dog Beach di Fiume Santo (confermata nel 2022)
- Sorso – Bau bau beach alla discesa a mare n°4
- Marina di Sorso – Dog beach alla discesa a mare 5, 3
Rispetto all’anno scorso i link sono stati aggiornati quando possibile, se non compare alcun link di riferimento e se non diversamente indicato vuol dire che le spiagge mi sono state segnalate da voi, ma non sono riuscito ad averne una conferma da fonte istituzionale. Negli altri casi trovate, di norma, anche l’anno della delibera e il relativo regolamento.
Come sempre lascio l’articolo aperto a suggerimenti e aggiornamenti, vi invito non solo a segnalarmi l’eventuale apertura di ulteriori spiagge pet friendly, ma anche di segnalare tra i commenti qui sotto le vostre esperienze, positive e negative nelle doggie beach della Sardegna, affinché aiutino i lettori a scegliere al meglio.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
photo credit: Palau Doggie Beach