Festa della Musica 2023 ad Alghero: Vivi la vita dal 20 al 26 giugno 2023, ecco programma e biglietti!

Lungomare sui bastioni di Alghero, in Sardegna

Festa della Musica 2023 ad Alghero: si svolgerà dal 20 al 26 giugno 2023 la “Festa della Musica” ad Alghero, che fa parte del calendario / evento ideato dal Ministero della Cultura, con 720 le città coinvolte, 45.000 artisti per 9.000 eventi gratuiti in tutta Italia. Tema dell’edizione 2023 della manifestazione è la “sicurezza stradale“, con lo slogan “Vivi la Vita“.

Protagonista quindi sarà anche la Riviera del Corallo, con tanti eventi gratuiti e non per godersi la città catalana, anche oltre le bellissime spiagge di Alghero. Vi ricordo inoltre che, a fine settimana, si svolgerà sempre ad Alghero anche l’attesa manifestazione “Focs de Sant Joan“, con l’ormai classico salto del fuoco mano nella mano delle coppie di amici più strette e affiatate!

Programma Festa della Musica, Alghero:

Martedì, 20 giugno 2023:

  • ore 20:30 – Teatro Civico Gavì Ballero – Clarsech Ensamble | tradizione popolare irlandese, inglese, scozzese e bretone, brani dal sapore medioevale, ma anche musiche della tradizione popolare sarda, sudamericana e brani classici. A cura dell’Istituto Musicale G. Verdi, che festeggia i suoi 75 anni.

Mercoledì, 21 giugno 2023:

  • ore 10:00 – Main hall Aeroporto di Alghero – Istituto Musicale G. Verdi: Anna Vilardi, concerto violino
  • ore 17:00 – Via Simon, Istituto Artistico Musicale G. Verdi – Concerto allieve, allievi e insegnanti, a cura dell’Istituto Musicale G. Verdi
  • ore 18:00 :
    • Centro storico – Poom-Cha: performance itinerante a cura di Galirò, per un evento curato da Spazio T
    • Main hall Aeroporto di Alghero – Rassegna Jazzalguer della Bayou Club Events, con Marcello Zappareddu – chitarra, Salvatore Maltana – basso/contrabbasso, Massimo Russino – batteria e Antonio Daga “Gionta” – voce
  • dalle ore 19:00 – Centro storico – Concerto esibizione itinerante a cura della banda Musicale A. Dalerci
  • dalle ore 20:00 – Cattedrale Santa Maria – Concerto corale a cura della Akademia Cantus et Fidis Coro Matilde Salvador (ingresso libero), con l’esibizione di:
    • Coro Eufonia di Gavoi,
    • Coro Polifonico Algherese,
    • Coro de Iddanoa Monteleone,
    • Coro Matilde Salvador,
    • Orchestra Il Violino di Sassari
  • ore 21:30 – Piazzale Lo Quarter – Concerto di Enrico Rava , testimonial della Festa
  • a seguire – Esibizione della Big Band Jazz formata dagli allievi del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera e il Conservatorio Luigi Canepa di Sassari. Ingresso libero, ma su prenotazione.

Giovedì, 22 giugno 2023:

  • ore 18:30 – Centro storico – Poom-Cha: performance itinerante a cura di Galirò, per un evento curato da Spazio T
  • ore 21:00 – Piazzale Lo Quarter – Festival Abbabula: SOLOTOURNiccolò Fabi in concerto, a cura della Cooperativa Le Ragazze Terribili. Biglietti online concerto: Biglietto Posto unico € 23 | Botteghino Coop. Le Ragazze Terribili via Roma 144 Sassari | Atelier#3 – Alghero Turismo Bookshop – via C. Alberto 84 – M. +39 348 828 1292

Sabato, 24 giugno 2023:

  • ore 18:30 – Passeggiata Bousquet e San Giovanni – Chapiteau Parapluie musica su trampoli, esibizione itinerante a cura di Spazio T
  • ore 21:00 – Area archeologica Nuraghe Palmavera – Spettacolo: “Uomini e virus. Uno scomodo equilibrio“, di e con Mario Tozzi e Enzo Favata, a cura della Coop. SILT
    a seguire – Area archeologica Nuraghe Palmavera – Serata Astronomica a cura della Dott.ssa Barbara Leo: le costellazioni, il racconto di miti e leggende ad esse legate, a cura della Coop. SILT
    Biglietto: 15 euro. Botteghino Atelier#3 – Alghero Turismo Bookshop – via C. Alberto 84 – M. +39 348 828 1292

Domenica, 25 giugno 2023:

  • ore 21:30 – Piazzale Lo Quarter – Alguer Comedy 2023: spettacolo comico di Francesco Cicchella in BIS Summer Tour. Biglietti online spettacolo: Prima Poltrona 25 euro (+15% d.p.) | Seconda Poltrona 20 euro (+15% d.p.). Botteghino Atelier#3 – Alghero Turismo Bookshop – via C. Alberto 84 – M. +39 348 828 1292

Lunedì, 26 giugno 2023:

  • ore 21:00 – Piazzale Lo Quarter – Piero Marras in concerto in chiusura Festa della Musica, a cura della Pro Loco Alghero. Ingresso libero su prenotazione.

Dove dormire ad Alghero:

Ecco a voi le soluzioni sia economiche che luxury per dormire ad Alghero a fine giugno 2023, godetevi appieno la splendida città catalana per almeno un paio di giorni!

Per maggiori informazioni, prenotazioni e aggiornamenti:

La Festa della Musica 2023 è organizzata dall’Associazione Italiana Promozione Festa della Musica che vede la compartecipazione della Commissione Europea Rappresentanza Italiana, del Mic, del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, il partenariato della Rai e la collaborazione della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Noi però vi rimandiamo, in questo caso, alla pagina Facebook dell’ufficio turistico di Alghero.

Per gli eventi su prenotazione rivolgersi a:

  • Atelier#3 – Alghero Turismo Bookshop – via C. Alberto 84 – M. +39 348 828 1292 – dal lunedì alla domenica dalle ore 17 alle ore 20 | sabato dalle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 17.00 alle ore 20 (martedì chiuso)
  • Ufficio Informazioni Turistiche via Cagliari, 2 (dal lunedì al sabato: 9.00 – 13.00 / 15.30 – 19.30 – domenica e festivi infrasettimanali 10:00-13:00)
  • Mail info@algheroexperience.it

Come arrivare ad Alghero:

Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook del Comune di Alghero.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: