Pantaleo Fest 2023 a Santadi: scopri il programma completo del 29 e 30 aprile 2023!

Pantaleo Fest 2023 sui monti di Santadi: torna anche quest’anno a Santadi, nel weekend del 29 e 30 aprile 2023, la “Festa di San Pantaleo“, che prende il nome dalla “Foresta di San Pantaleo“, che si trova trai monti del Sulcis e fa parte del “Parco naturale regionale di Gutturu Mannu“.
La foresta è molto bella, con una fitta vegetazione e tanta acqua, anche in estate. Pensate che dei 4200 ettari di superficie, ben 1600 ettari sono “Oasi di protezione faunistica“.
Il più grande eucalipto della Sardegna:
Il simbolo della foresta è forse il maestoso eucalipto, piantato nel piazzale davanti agli edifici del complesso della Forestale, alla fine del XIX secolo. Con i suoi 5,6 metri di circonferenza e i 27 metri d’altezza è infatti il più grande eucalipto della Sardegna.
Programma Pantaleo Fest 2023, Santadi:
La festa prevede passeggiate, espositori, la cena, animazione per bambini, attività sportive e musica!
Sabato, 29 aprile 2023:
- ore 14:30 – Apertura esposizione stand locali
- ore 15:00 – Centra il bersaglio, con l’ASD Arco Club
- ore 15:30 – Percorso Museale Forestas
- ore 16:00 – Scivola e salta nei castelli gonfiabili
- dalle ore 18:00 – Aperitivo e, a seguire, cena, con:
- Bottega Pirosu
- Cose Buone foodtruck
- Bubble lab
- dalle ore 22:00 – Pantaleo Night Music con:
- Zik,
- Simone Cossu,
- DaniP.
Domenica, 30 aprile 2023:
- ore 14:30 – Apertura esposizione stand locali
- ore 15:00 – Centra il bersaglio, con l’ASD Arco Club
- ore 15:30 – Percorso Museale Forestas
- ore 16:00 – Scivola e salta nei castelli gonfiabili
- dalle ore 18:00 – Aperitivo e, a seguire, cena, con:
- Bottega Pirosu
- Cose Buone foodtruck
- Bubble lab
- dalle ore 22:00 – Pantaleo Night Music con:
- DaniP
- Dj Angelo
- Dmt’s
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Seguite la pagina Facebook degli organizzatori: la Pro loco di Santadi.
Dove si trova la foresta di San Pantaleo:
La foresta di San Pantaleo si trova nei territorio comunali di Santadi e Nuxis, l’ingresso all’area della festa è dagli edifici della forestale che si trovano lungo la strada sterrata SP1 che attraversa il parco di Gutturu Mannu.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp