Cagliari è la seconda città più romantica d’Italia secondo Amazon.it. Scopri adesso perché!

photo credit: <a href="https://www.flickr.com/photos/efilpera/4062385252/">efilpera</a> via <a href="http://photopin.com">photopin</a> <a href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/">cc</a>
Cagliari è la seconda città più romantica d’Italia secondo Amazon.it: un anno fa era stata “Musement” a inserire Cagliari tra le città più romantiche d’Italia, adesso è la volta di amazon.it, che ha stilato sua classifica in occasione di San Valentino.
La classifica è redatta in maniera molto facile e include le città italiane con più di 50.000 abitanti che hanno acquistato più romanzi rosa pro capite durante il 2022, sia eBook che libri cartacei.
Bene, Cagliari – definita come “patria del celebre rito del corteggiamento sotto i balconi” – , figura al secondo posto assoluto, grazie a un pubblico assai romantico e passionale.
Top 10 città più romantiche d’Italia:
Ecco la top 10 delle città italiane:
- Lucca
- Cagliari
- Siena
- Portici
- Sanremo
- Trieste
- Bolzano
- Milano
- Gallarate
- Pavia
I libri romantici più letti e amati nel 2022:
- Fabbricante di lacrime di Erin Doom, un libro intenso e romantico che ha saputo conquistare anche il cuore dei lettori più giovani;
- Let the game begin. Kiss me like you love me. Ediz. italiana (Vol. 1) di Kira Shell;
- A dangerous game. Kiss me like you love me. Ediz. italiana (Vol. 2) di Kira Shell;
- It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover;
- Nel modo in cui cade la neve, di Erin Doom, il racconto di un amore che infuria come la bufera.
- Non è un paese per single di Felicia Kingsley, ambientato in un piccolo borgo sulle colline toscane dove abbondano ulivi e vigne… ma di scapoli nemmeno l’ombra.
- Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin;
- Il problema è Mister Darcy di Paola Servente
- Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.