Identidades 2022 a Irgoli: scopri il programma completo di domenica 27 novembre 2022!

Identidades Irgoli 2022, manifesto e programma!

Identidades 2022 a Irgoli: si svolgerà domenica prossima, il 27 novembre 2022, la manifestazione “Identidades” a Irgoli, tra maschere tradizionali, balli e canti della tradizione.

L’appuntamento è a partire dalle ore 11:00 e per l’intera giornata presso l’area archeologica di Janna ‘e Pruna, in agro di Irgoli, borgo della valle del Cedrino, in provincia di Nuoro.

Una splendida iniziativa per la valorizzazione dell’identità sarda, tra balli, canti e musiche tradizionali, maschere ancestrali, prodotti tipici locali, il tutto in uno splendido sito archeologico. Cosa volete di più?

Programma Identidades, Irgoli:

Domenica, 27 novembre 2022:

  • ore 11:00 :
    • Apertura stand con prodotti tipici locali
    • Visite guidate al sito archeologico di Janna ‘e Pruna
  • ore 14:00 :
    • Vestizione e sfilata delle maschere tradizionali:
    • Balli sardi accompagnati all’organetto da Lorenzo e Totore Chessa
    • Esibizione dei gruppi folk:
      • A Manu Tenta di Osilo, accompagnati da Lorenzo Chessa
      • Battos Moros di Oliena, accompagnati da Mariantonietta Bosu
      • Tenore Su Connottu di Fonni
  • Gara a chitarra: con Emanuele Bazzoni, Salvatorangelo Salis e Roberto Murgia, accompagnati alla chitarra da Nino Manca e alla fisarmonica da Antonello Salis
  • Balli sardi a cura dell’associazione “A toccos de affuente”, con: Massimo Pitzalis (tastiere e voce), Lorenzo Chessa (organetto), Luca Schirru (launeddas e solittu), Mariantonietta Bosu (organetto), Fabio Puddu (voce), Giamichele Lai (voce e trunfa)
  • ore 18:00 – Piazza San Giuseppe a Irgoli – Lo spettacolo di balli sardi continua in paese, presenta la serata Ottavio Nieddu

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento.

Dove si trova e come arrivare all’area archeologica di Janna ‘e Pruna:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: