Panadine con agnello e carciofi

Ricetta Panadine con agnello e carciofi: Rieccoci anche questo weekend con le ricette di Sardegna in Tavola, anche oggi abbiamo scelto una ricetta da preparare con i prodotti tipici di questa stagione, gli agnelli che faranno capolino sulle nostre tavole anche per Pasqua, ma sopratutto i carciofi, rigorosamente spinosi di Sardegna!
Ricordo, come sempre, che questa rubrica di cucina viene pubblicata in collaborazione con gli amici di Instagramers Sardegna, questa foto ricetta in particolare è opera di @marianonne. Se volete partecipare anche voi non avete che da condividere le foto dei vostri piatti su Instagram accompagnate dalla ricetta e dall’hashtag #sardegnaintavola.
Ingredienti:
Per la pasta:
- 350 gr di semola di grano duro, 150 gr di farina 0 ( sen. Cappelli )
- 50 gr di strutto
- 250 ml di acqua tiepida
- 10 gr di sale
Per il ripieno:
- 500 gr di coscia d’agnello disossata
- 10 carciofi sardi
- 3 o 4 pomodori secchi (meglio se sott’olio)
- Prezzemolo, aglio qb
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Una cipolla piccola
- Sale se serve
Procedimento:
Miscelate le due farine dopo averle setacciate, unite quindi lo strutto e l’acqua tiepida salata. Impastate bene e fate riposare.
Tagliate adesso la carne in pezzi piccolissimi e fatela rosolare con la cipolla, sfumate con il vino bianco, salate e portate a cottura.
Dopo aver pulito e ridotto in pezzetti di 1 cm circa i carciofi, rosolateli con aglio e prezzemolo. Unite i carciofi alla carne, aggiungete il pomodoro secco tritato finemente e lasciate riposare.
E’ arrivato il momento di tirare la sfoglia, ricavatene dei dischi di due diametri diversi (7 e 4 cm circa). Pizzicate il disco più grande in quattro punti formando un piccolo cestino da riempire con il ripieno, coprite con il disco piccolo e pizzicate i bordi fino a chiuderlo perfettamente.
Cuocete in forno a 180º per 30 minuti circa.
Foto delle operazioni di riempimento e chiusura delle panadine:
Come sempre se volete raccontarci come voi preparate le panadine e se avete qualche variante da suggerirci, i commenti sono a vostra disposizione!
Segui questo blog su Facebook, Twitter, Google+.
——————————
Inviaci adesso la tua ricetta:
[bestwebsoft_contact_form]