Stazioni ferroviarie di Sadali e Tempio premiate come stazioni storiche!

Vecchia stazione ferroviaria di Tempo Pausania

Stazione ferroviaria storica di Tempo Pausania

Stazioni ferroviarie di Sadali e Tempio premiate come stazioni storiche: arriva una buona notizia per le antiche stazioni ferroviarie della Sardegna, autentici capolavori di inizio novecento, disseminate soprattutto lungo le linee rotabili a scartamento ridotto della nostra isola, lì dove passa il Trenino Verde.

Le stazioni ferroviarie di Sadali e Tempio Pausania sono state infatti incluse tra le 70 stazioni italiane piccole, pregevoli e poco conosciute che saranno premiate per la loro alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica dall’ “Associazione Europea Ferrovieri – Associations Européenne des Cheminots – Sezione Italiana” (AEC) e “Asso Utenti del Trasporto Pubblico” (UTP). La stazione di Tempio Pausania era risultata anche tra i luoghi del cuore del FAI più votati.

È una bella notizia e un giusto riconoscimento a realtà meritevoli di essere conosciute e valorizzate a livello nazionale, come annuncia la presidente della commissione Lavoro della Camera, Romina Mura (Pd):

Ovviamente orgogliosa per il riconoscimento ottenuto dalla ultracentenaria stazione del Comune di cui sono stata sindaca, che è un pezzo di storia sociale ed economica della Sardegna e oggi fermata del Trenino verde ed elemento architettonico e culturale dello sviluppo turistico del territorio, fra l’altro interessata da un importante intervento di riqualificazione. E felicissima per l’ingresso nella prestigiosa lista di un gioiello storico-artistico qual è la stazione di Tempio Pausania che ancor più dopo il recupero merita di essere conosciuta con tutto il suo apparato museale.

In realtà sono tante le stazioni che meritano di essere recuperate e magari inserite in un apposito circuito, visto il gran numero di appassionati di treni, ferrovie e viaggi slow nel mondo. Penso per esempio a quel gioiello che è la stazione ferroviaria di Belvì, ma anche alle stazioni più piccole disseminate lungo tutto il percorso.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.