Bandiere Blu 2024 a Tortolì, sono ben 9 le spiagge premiate!

Bandiere Blu 2024 a Tortolì, ecco tutte le 9 le spiagge premiate: vi abbiamo già raccontato delle 15 località hanno conquistato la Bandiera Blu 2024 in Sardegna, l’ecolabel internazionale rilasciato da FEE Italia, in base al rispetto di numerosi criteri su ambiente, qualità dei servizi, pulizia e sicurezza degli arenili.
Bene Tortolì, il capoluogo della sub regione storico-geografica dell’Ogliastra (siamo nella Sardegna centro orientale), che presto tornerà di nuovo provincia, ha confermato tutte le bandiere Blu degli scorsi anni. Tortolì infatti ottiene la Bandiera Blu da ben 10 anni, con un numero di spiagge che col tempo è aumentato.
Sono infatti ben 9 le spiagge premiate con la Bandiera Blu 2024 a Tortolì, pensate che solo La Maddalena può contarne un numero superiore.
Spiagge di Tortolì che hanno conquistato la Bandiera Blu 2024:
Qui sotto vi abbiamo elencato le spiagge da nord verso sud con una breve descrizione, quando disponibile abbiamo anche inserito un link che vi porta ad un articolo dedicato, con video e maggiori dettagli:
- La Capannina: la spiaggia prende il nome da un locale degli anni ’79, ma è nota anche spiaggia della cartiera, si trova a nord del territorio comunale, nei pressi del molo di ponente del porto di Arbatax. La spiaggia è sabbia bianca con vista sull’isolotto d’Ogliastra.
- Porto Frailis: è la spiaggia di Arbatax, la classica caletta sabbiosa con rocce ai lati, a fare la differenza in questo caso sono la marea di servizi, i campeggi e resort, i bar e locali a due passi dalla spiaggia.
- San Gemiliano: è il primo tratto di spiaggia a sud di Arbatax, con tanti servizi, resort a camping vicino all’arenile. Continuando a piedi si arriva fino alla spiaggia di Besaura, detta anche la spiaggia dell’aeroporto, in disuso, la cui pista termina direttamente in spiaggia. Oltre la pista dell’aeroporto si trova la dog beach di Zaccurru.
- Lido di Orrì (I spiaggia): il Lido di Orrì è la mia spiaggia preferita della zona, non è solo bellissimo e adatto alle famiglie con bambini, ma è immenso. Un arenile molto ampio e lungo quasi 16 chilometri, di sabbia bianca e finissima, di acqua cristallina dal colore celeste chiarissimo. In spiaggia troverete tutti i servizi che desiderate.
- Lido di Orrì (III spiaggia).
- Foxi Lioni: anche tutto attaccato “Foxilioni“, è la classica spiaggia sarda, con sabbia bianca e fine e fondale che scende dolcemente, adatta alle famiglie con bambini, si trova tra il lido di Orrì e la spiaggia di Cea, ma prima della spiaggia del Golfetto.
- Le Piscinette: tratto di spiaggia subito a sud di “Foxilioni“, che deve il suon nome all’acqua azzurra e limpida che sembra formare piccole piscine tra uno scoglio e l’altro.
- Il Golfetto: conosciuta anche come Cala Ginepro o Muscì, si trova tra il Lido di Orrì e la spiaggia di Cea.
- Cea: nota anche Baia di Cea, è forse la spiaggia più famosa di Tortolì, con la sua sabbia bianchissima e i due faraglioni di roccia rossa che escono dal mare noti come “Is Scoglius Arrubius“; si trova al confine sud del territorio comunale (al confine con Bari Sardo, altra località pluripremiata con le Bandiere Blu).
La nostra preferita? Senz’altro Cea per la bellezza ambientale e la qualità del mare, il lido d’Orrì se amate la movida!
Vacanze in Sardegna Low Cost a Tortolì:
L’Ogliastra è molto amata eppure è ancora poco conosciuta al turismo di massa, anche le splendide cale del golfo di Orosei vengono di solito raggiunte dal nord est della Sardegna.
Bene, se desiderate fare una vacanza più vivibile, con minor affollamento, specie in spiaggia, e costi, prezzi e tariffe più bassi, allora l’Ogliastra è il posto giusto per voi. Eccovi qualche consiglio per le vostre vacanze a Tortolì:
Booking.comRIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.