Presepe a grandezza naturale a Stintino
Presepe a grandezza naturale anche quest’anno a Stintino, anche se con un minor numero di statue rispetto al solito per evitare assembramenti.

Presepe a grandezza naturale a Stintino: anche quest’anno verrà stato allestito al centro del borgo turistico di Stintino il presepe gigante. Gigante perché è composto da statue a grandezza naturale provenienti da tutto il mondo (decine e decine di statue in rappresentanza dei diversi popoli).
Il presepe di Stintino fa parte degli eventi in programma per il “Naddali a L’Isthintini” e potrà essere visitabile dall’ 8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, in piazza largo Cala d’Oliva, davanti alla chiesa parrocchiale dell’Immacolata concezione, vicino al grande albero di Natale. Nello stesso periodo aprirà, in via Sassari, di fronte alla chiesa, anche la pista di pattinaggio su ghiaccio di Stintino.
La Betlemme d’Europa:
Le oltre 100 statue statue rappresentano “La Betlemme d’Europa“, con la sacra famiglia, la natività di Gesù e tante altre statue: i pastori con le pecore e le caprette, i vitellini e gli asinelli bianchi dell’Asinara, musicanti, angeli e quelle realizzate in onore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa. Del presepe fanno parte anche le due statue che erano state trafugate, una probabile goliardata, e che sono state poi ritrovate: l’aquila e l’agnellino nero.
Da sottolineare la presenza degli asinelli bianchi dell’Asinara a ricordo delle origini degli abitanti, qui trasferiti dalla vicina isola parco a fine ‘800, per lasciar spazio al lazzaretto e alla colonia penale.
Le statue infatti narrano la storia e le tradizioni del territorio di Stintino, in un’atmosfera di natalizia di pace e gioia.
Dove si trova largo Cala d’Oliva:
Stintino si trova nell’estremo nord ovest della Sardegna, in provincia di Sassari.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Il presepe di Stintino è stato organizzato dall’associazione culturale “Il Tempo della Memoria” in collaborazione con l’amministrazione comunale. Ad essi vi rimandiamo per ulteriori dettagli. Questa è la pagina Facebook dell’ufficio turistico di Stintino.
Copyright: foto copertina dal comunicato stampa.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp