Spiagge San Teodoro: Mappa, foto e cartina turistica. Scoprile adesso!

spiagge-san-teodoro

Spiagge San Teodoro: continua la nostra esplorazione delle coste del nord est della Sardegna, dopo aver visto infatti la mappa delle spiagge di Santa Teresa Gallura e la cartina delle spiagge di Palau, la guida di oggi è dedicata agli arenili da sogno di una delle mie mete turistiche e balneari preferite, San Teodoro.

E non sono il solo a pensarla così se è vero che è stata indicata quale meta ideale per per le vacanze “Sole e Mare” in Italia ed ha conquistato la bandiera verde per le sue spiagge a misura di bambino.

San Teodoro, spiagge più belle:

San Teodoro si trova poco più a sud di Olbia e dell’aeroporto Costa Smeralda, al confine tra la Gallura e la Baronia. Il suo territorio include oltre 35 chilometri di costa, molti dei quali ricoperti da litorali sabbiosi, con angoli davvero unici e mozzafiato. Tra le spiagge più belle e famose di San Teodoro ricordiamo:

Tutte spiagge che si raggiungono anche con i mezzi pubblici, grazie al Trenino Teodorino e al San Teodoro Beach Bus. Capo Coda Cavallo fa inoltre parte dell’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, che include anche la bellissima isola di Tavolara, compagnia costante lungo la gran parte delle spiagge galluresi. Pluripremiata, si tratta di una delle aree marine protette migliori del Mediterraneo e oggetto del desiderio degli amanti del diving e dello snorkeling.

A parte le cale e calette più nascoste, le spiagge di San Teodoro sono tutte attrezzate.

Da non perdere anche una bella laguna visitabile in battello – area SIC (sito di interesse comunitario), che farà felici sia gli amanti del bird watching, sia quelli dell’enogastronomia grazie all’ annessa peschiera.

Da ultimo occorre ricordare i sentieri di trekking e di mountain bike a Monte Nieddu, con le sue belle e rigeneranti cascate e vasche naturali.

Cala Brandinchi e Lu Impostu a numero chiuso:

Dall’estate 2022 è stata introdotta la prenotazione obbligatoria per gli accessi alla spiaggia di Cala Brandinchi, che diventa quindi a numero chiuso per tutta l’estate, con il fine di prevenire gli arcinoti problemi di sovraffollamento dell’arenile. L’ingresso in spiaggia può essere prenotato online nelle 24 ore precedenti. Ci sono diverse tariffe, da quella gratuita fino a un massimo di 2 euro a persona.

Cartina delle spiagge di San Teodoro:

spiagge-san-teodoro-grande-2

Potete scaricare la mappa delle spiagge di San Teodoro cliccando qui, per gentile concessione dell’ Ufficio turistico della località gallurese. A proposito, questo è il nuovo sito turistico di San Teodoro.

Guida alle spiagge di San Teodoro:

Detto delle spiagge vicino al centro cittadino La Cinta (foto sotto), Cala d’Ambra e L’Isuledda – , che sono raggiungibili anche a piedi o in bici, gli altri arenili distano tra gli 8 e i 15 chilometri e vi si arriva facilmente percorrendo la SS125 in direzione Olbia (e quindi verso nord).

spiaggia-la-cinta-san-teodoro

Il primo svincolo lo si trova in località su Fraili dal quale si possono raggiungere le spiagge di Punta d’Aldia e di Lu Impostu; il secondo, presso la località di Lutturai, permette invece di arrivare presso la località di Coda Cavallo dove si trovano Cala Brandinchi (nota anche come piccola Tahiti, soprattutto per i bassi e trasparenti  fondali come vedete dalle foto sotto, siamo intorno ai 10km da San Teodoro), Salina Bamba e Baia Salinedda sul lato sud, mentre sul lato nord ecco Cala Suaraccia e Capo Coda Cavallo.

cala_brandinchi_piccola_tahiti
cala-brandinchi
spiaggia_isuledda
spiaggia_lu_impostu
cala_brandinchi
cala_d_ambra

Dal terzo svincolo invece, in zona Montipitrosu, si arriva a Cala Ghjlgolu, Punta Molara e Cala Ginepro (siamo tra i 13 e 16 km da San Teodoro). Per una descrizione puntuale di ognuna delle spiagge di San Teodoro cliccate qui.

B&B, ville con piscina e hotel sul mare a San Teodoro:

San Teodoro è un importante centro balneare, che ogni estate attrae decine di migliaia di turisti, per questo motivo le strutture ricettive sono innumerevoli, si trova un po’ di tutto, dagli appartamenti alle ville con piscina, dai B&B agli hotel, anche a poca distanza dal mare. Ci sono poi le aree più esclusive come le ville di Puntaldia, ma anche le aree con strutture ricettive più economiche.

Booking.com

LINKS UTILI SU SAN TEODORO:

MAPPE E FOTO DELLE SPIAGGE DELLA GALLURA:

SCOPRI LE SPIAGGE DELLA SARDEGNA:

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.