La pizza più innovativa d’Italia è sarda, premiato a Rimini pizzaiolo di Villaspeciosa!

La pizza più innovativa d’Italia è sarda: Stefano Mura, pizzaiolo 39enne di Villaspeciosa, ha vinto il premio speciale della giuria per la “Innovative Pizza” al “World Gourmet Pizza Contest 2019” di Rimini, una competizione organizzata da oltre 20 anni (in contemporanea con il “Campionato di cucina italiana” e la “Fiera della birra“).
Unico sardo in gara. Stefano Mura ha conquistato i giudici con un impasto con basilico e rucola per la pizza poi condita con carciofi di Villaspeciosa sfumati con vermentino, bottarga di Cabras e mandarini. Tutti prodotti che il pizzaiolo di Villaspeciosa si è portato dalla sua isola, scelta assai apprezzata dai giudici.
Pizza innovativa e pizza per vegani:
Mura ha proposto anche pizza per vegani, un mix di verdure crude, zucchine, peperoni gialli e rossi, olio, pepe e succo delle arance, ovviamente preparata sempre con prodotti sardi. Anche in questo caso si dimostra decisiva la ricerca sul territorio degli ingredienti di qualità, per fornire un prodotto unico alla propria clientela.
Così spiega infatti lo stesso Mura su L’Unione Sarda:
Cerco di valorizzare il lavoro di tutti i giorni, grazie all’utilizzo di funghi e asparagi che cerco personalmente, ricotta, formaggi e “casizolu” delle nostre aziende. Tra le mie pizze preferite ci sono quella con fresa di Bortigali e guanciale, una con casizolu di Montiferru e carciofi freschi e, infine, quella con funghi di stagione che è sempre molto apprezzata.
Dove si trova e come arrivare alla pizzeria New Piccadilly:
Se come me siete pizzomani e volete andare a provare di persona le pizze di Stefano Mura, la sua “bisteccheria e pizzeria” si chiama “New Piccadilly” e si trova in via Cagliari 2, la via principale di Villaspeciosa, piccolo borgo del basso Campidano a soli 20 minuti di auto da Cagliari.
Tutte le foto vengono dalla pagina Facebook di Stefano Mura.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.