Eventi Luglio 2018 a Stintino: Ecco il programma dal 5 al 29 luglio 2018!

Eventi Luglio 2018 a Stintino: è stato presentato nei giorni scorsi anche il programma di “Stintino Estate 2018“, non siamo ancora riusciti a mettere le mani sul manifesto completo con tutti gli appuntamenti, possiamo però mostrarvi tutti gli eventi principali del luglio 2018 a Stintino, magari dopo una splendida giornata di mare a La Pelosa (a proposito sapevate del nuovo regolamento della spiaggia di La Pelosa?). Su tutti spiccano gli appuntamenti con il Viaggio del Postale (8 luglio 2018) e la Sagra del tonno (21 luglio 2018). Ecco il programma:
Eventi luglio 2018 a Stintino:
Giovedì, 5 luglio 2018:
- ore 19,00 – Museo della Tonnara (MUT) – Presentazione del “Viaggio del Postale“
- ore 22,00 – Isthintini Busker Festival: rassegna degli artisti di strada
Venerdì, 6 luglio 2018:
- ore 19,00 – Museo della Tonnara (MUT) – Presentazione del libro: “Donne e cucina in tempo di guerra. Dal ‘39 al ‘45: il conflitto raccontato attraverso le ricette della fame” e, a seguire, lo show cooking di Pino Pazzola
- ore 21,30 – Largo Cala d’Oliva – Balli latino americani con il trio “Bahia“
Sabato, 7 luglio 2018:
- Largo Cala d’Oliva – Annullo filatelico dedicato al “Viaggio del Postale“
- ore 19,00 – Museo della Tonnara (MUT) – Assegnazione del premio “Stintino 2018” per la divulgazione scientifica al Museo Egizio di Torino e al suo direttore Christian Greco
Domenica, 8 luglio 2018:
- Porto Mannu – Partenza “Viaggio del Postale” alla volta di Porto Torres
- dalle ore 16,00 – Sardinia Film Festival
Lunedì, 9 luglio 2018:
- dalle ore 16,00 – Sardinia Film Festival
Giovedì, 12 luglio 2018:
- ore 21,30 – Largo Cala D’Oliva – FalluDù Lab
Sabato, 14 luglio 2018:
- ore 19,00 – Museo della Tonnara (MUT) – Conferenza sul bioterrorismo
Lunedì, 16 luglio 2018:
- ore 22,00 – Isthintini Busker Festival: rassegna degli artisti di strada
Giovedì, 19 luglio 2018:
- ore 21,30 – Largo Cala D’Oliva – FalluDù Lab
Sabato, 21 luglio 2018:
- ore 18,30 – Piazza dei 45 – Sagra del Tonno, organizzata dalla Pro loco di Stintino
Lunedì, 23 luglio 2018:
- ore 21,30 – Largo Cala d’Oliva – Partenza del corteo capitanato da Funky Jazz Orchestra e Parata FalluDù
Giovedì, 26 luglio 2018:
- ore 21,30 – Largo Cala D’Oliva – FalluDù Lab
Venerdì, 27 luglio 2018:
- ore 19,00 – Museo della Tonnara (MUT) – Conferenza sulla zoologia
- ore 21,30 – Largo Cala d’Oliva – Balli latino americani con il trio “Bahia“
Sabato, 28 luglio 2018:
- ore 19,00 – Museo della Tonnara (MUT) – Presentazione del libro: “Sergio Brio. L’ultimo 5topper“
Domenica, 29 luglio 2018:
- ore 19,00 – Museo della Tonnara (MUT) – Presentazione del libro: “Ultime notizie sull’evoluzione umana” di Giorgio Manzi
- ore 22,00 – Piazzetta delle vele, sul lungomare Cristoforo Colombo – I musicanti del marciapiede accanto
Lunedì, 30 luglio 2018:
- ore 22,00 – Isthintini Busker Festival: rassegna degli artisti di strada
Altri eventi a Stintino:
Ma non solo, nell’arco del mese saranno presenti ulteriori appuntamenti che fanno riferimento a “Stintino Classica e Jazz” e “Stintino Opera“, con i docenti e gli allievi che si ritroveranno per le lezioni al Centro culturale di via Marco Polo e per i concerti al Mut, in largo Cala d’Oliva e nella chiesa parrocchiale. Da segnalare anche le attività organizzate dalla biblioteca comunale (“Information literacy per ragazzi“, “Bibliotecario per un giorno“, “Summer School in biblioteca” e “Libri parlati“, per maggiori info chiamate al numero 079.4124547) e, al venerdì alla domenica, i mercatini sul lungomare e sul porto Vecchio.
Dove dormire a Stintino:
Stintino è un’apprezzata località turistica del nord ovest della Sardegna, per questo motivo dispone di tante sistemazioni, sia come numero che varietà, anche se, essendo luglio già in alta stagione sarà difficile trovare posto. Il che non vuol dire sia impossibile trovare una camera libera, eccovi le offerte last minute per Stintino del prossimo weekend:
Booking.com
Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:
Vi consiglio di consultare la pagina Facebook della Pro loco di Stintino, quella del Comune di Stintino e quella del MUT.
Dove si trova e come arrivare a Stintino:
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+.