Meglio viaggiare con Ryanair o con Easyjet? Ecco chi ha i prezzi più bassi e quando!

Costa meno viaggiare con Ryanair o con Easyjet?A chi qualche settimana fa ha visto una straordinaria puntata di Report su Rai3 non stiamo dicendo nulla di nuovo, ma per tutti gli altri che ancora non vi hanno ragionato sopra si aprirà presto un mondo. La nostra vita è infatti risulta essere sempre più in mano agli algoritmi che in base ai nostri dati personali raccolti mentre navighiamo decidono non solo che cosa mostrarci e cosa no, ma anche che prezzi farci. Oggi vogliamo parlarvi però dell’inchiesta comparsa sul Corriere della Sera, che ha chiesto alla società specializzata “Aviation Analytics” di analizzare come gli algoritmi delle diverse compagnie aeree low cost si facciano la guerra fra loro, come si adattino l’uno all’altro per stabilire quali offerte mostrarci. In altre parole, su una stessa rotta da e per l’Italia è più vantaggioso viaggiare con Ryanair o con Easyjet?
Chi ha le tariffe più basse tra Ryanair e Easyjet?
Dall’analisi si scopre che la tariffa più bassa sia quella di Ryanair per cinque mesi e mezzo, ma poi, a due settimane dalla partenza, i ruoli si invertono e EasiJet diventa improvvisamente più conveniente. Si consideri però che l’analisi non tiene conto delle tasse governative/locali ed è stata concentrata sul periodo gennaio-novembre 2017:
In pratica prenotando con un anticipo tra i 180 e i 151 giorni prima della partenza Ryanair offre una tariffa media di 36 euro, mente EasyJet di 41 (5 euro in più). Il valore poi inizia a scendere sensibilmente tra i 120 e i 61 giorni prima – cioè da 2 a 4 mesi — , quando le compagnie aeree hanno necessità di riempire gli aerei e allora ecco che la low cost irlandese tocca un minimo di 29 euro tre-quattro mesi prima della partenza, mentre EasyJet raggiunge il prezzo più basso di 34 euro molto più tardi, tra i due e i tre mesi prima.
Come cambiano le tariffe poco prima della partenza?
A questo punto, con gli aerei che ormai hanno un buon coefficiente di riempimento e con i costi fissi coperti o quasi, inizia la risalita delle tariffe per la ricerca dei margini di profitto, fino al sorpasso: 56 Ryanair, 54 easyJet a due settimane dalla partenza. Quanto ai biglietti last minute, ovvero i titoli di viaggio acquistati il giorno prima o il giorno stesso della partenza: EasyJet sale a 79 euro, mentre Ryanair raggiunge i 95 euro.
Dati che confermano ciò che i “frequent flyer” avevano già intuito empiricamente. Noi vi ricodiamo anche l’inchiesta di Skynner che ci consiglia quando prenotare volo al prezzo più basso da Cagliari. Voi cosa ne pensate?
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!