Instagram Sardegna: dalla Pasqua alle Invasioni Digitali!

Pasqua ed invasioni Digitali in Sardegna su Instagram: E’ di nuovo lunedì e come ogni inizio settimana cominciamo mostrandovi le migliori foto che raccontano la Sardegna degli ultimi sette giorni – come scelte dagli amici di Instagramers Sardegna – tra quelle taggate #igersardegna su Instagram. Sono foto che raccontano una settimana intensa, dagli ultimi riti della Santa Pasqua e della Settimana Santa, fino alle Invasioni Digitali, con tanti di noi che, armati dei nostri smartphone e dispositivi multimediali siamo andati alla ricerca della bellezza da catturare e condividere sui social network. E ancora non è finita! Dalla Pasqua alle Invasioni Digitali insomma, ecco tutte le foto:
1) A vincere il contest #pasquainsardegna è stata una foto scattata a Castelsardo durante il suggestivo rito di Lunissanti – foto di di @jack__33 (in alto a sinistra); al secondo posto il venerdì Santo di Alghero – foto di @homer_1959; al terzo una bella immagine del pane pasquale con l’uovo “Coccois cun ou” – foto di @clazedda. Ma trovate l’intera galleria dei 20 migliori scatti su La Nuova Sardegna:
2, 3) Invasioni Digitali a Cagliari con una bella pedalata lungo la pista ciclabile che da su Siccu porta direttamente al Parco di Molentargius e al Poetto, 20 chilometri alla ricerca della bellezza di Cagliari, incrociando ponti, vecchie opere idrauliche ma anche edifici dismessi. Il tutto sempre sotto lo sguardo di “sa genti arrubia”, i bellissimi fenicotteri rosa che proprio in questi giorni stanno nidificando:
4) Suggestivo scatto dell’ Invasione Digitale realizzata presso il centro stampa del quotidiano La Nuova Sardegna a Sassari. Le Invasioni Digitali andranno avanti in tutta Italia fino al 4 maggio, potete monitorare le foto postate a livello nazionale e in Sardegna con questi tag #invasionidigitali e #invasionisardegna:
5) La Sardegna, oltre alle bellissime spiagge, è un mondo suggestivo e misterioso tutto da scoprire. In questa foto il “Nuraghe Nieddu” di Codrongianos, in provincia di Sassari. Potete trovare su Nurnet la mappa interattiva dei nuraghi in Sardegna – Foto di @cinziaurru:
6) Ci troviamo qui nella celebre Piazza LaMarmora di Iglesias (CI) con la caratteristica facciata in stile liberty dell’edificio della vecchia Pasticceria Lamarmora – Foto di @krdesign:
7) Quest’ultima foto è mia, l’ho scattata in settimana durante quelle due/tre giornate d’estate che ha fatto prima che, lo scorso weekend, tornasse l’autunno:
Infine vi ricordo che trovate questo blog anche sui più disparati Social Network Facebook, Twitter, Google+ e anche la galleria su Instagram. Seguiteci e buona settimana a tutti!
LINKS UTILI:
Instagram Sardegna: Pasqua, Pasquetta e Centri storici!
Instagram Sardegna: Primi bagni in attesa della Settimana Santa!
Instagram Sardegna: Scoppia la Primavera in Sardegna!
Instagram Sardegna: Esplorando la Primavera sarda!
Instagram Sardegna: Ecco i Giganti di Monti Prama!