RDS Summer Festival 2025 a Olbia: ecco il programma, orari e line up dell’11 e 12 luglio 2025. Scopri come partecipare!

Vai di fretta? Ecco i punti principali:
- Cosa: RDS Summer Festival, tappa del tour estivo di RDS 100% Grandi Successi.
- Dove: Molo Brin, Olbia.
- Quando: venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025, dalle ore 21:00.
- Attrazione principale: Concerti gratuiti con Negramaro, Annalisa, Noemi, Rocco Hunt e molti altri.
- Costo: Ingresso gratuito, ma è obbligatoria la registrazione online per ottenere il biglietto.
Due serate di grande musica e divertimento al Molo Brin: la manifestazione musicale gratuita porta in Sardegna artisti come Negramaro, Annalisa, Rocco Hunt e Noemi. Se cerchi cosa fare a Olbia nel weekend, questo evento è imperdibile. Ecco tutte le info utili per partecipare!
L’RDS Summer Festival fa tappa a Olbia per due serate di musica e spettacolo che si terranno venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025. Il Molo Brin della città gallurese, in provincia di Sassari, si trasformerà in una grande arena a cielo aperto per accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’estate in Sardegna, con un’affluenza prevista di decine di migliaia di persone.
La manifestazione, a ingresso gratuito, vedrà alternarsi sul palco alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano. La line-up completa include artisti del calibro di Annalisa, Irama, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Gabry Ponte, Aka 7even, Riki, Cioffi la prima serata e Negramaro, Noemi, Rocco Hunt, Antonia, Nicolò Filippucci, Trigno, Tredici Pietro la seconda.
A condurre le serate saranno i DJ e i presentatori di RDS, pronti a far ballare il pubblico.
Programma Completo di RDS Summer Festival 2025
Di seguito gli artisti – al momento – annunciati per ogni serata, con inizio concerti previsto per le ore 21:00.
Venerdì, 11 luglio 2025:
- Annalisa,
- Irama,
- Coma_Cose,
- Francesco Gabbani,
- Gabry Ponte,
- Aka 7even,
- Riki,
- Cioffi
Sabato, 12 luglio 2025:
- Negramaro,
- Noemi,
- Rocco Hunt,
- Antonia,
- Nicolò Filippucci,
- Trigno,
- Tredici Pietro
Costi, Biglietti e Voucher:
La partecipazione all’RDS Summer Festival di Olbia è gratuita, ma l’accesso all’area concerti è consentito solo previa registrazione online. I posti sono limitati, quindi è fondamentale prenotare il proprio biglietto digitale appena possibile.
Per ottenere il tuo QR code d’ingresso, segui questi passaggi:
- Visita il sito ufficiale www.rdssummerfestival.it o scarica/aggiorna l’app di RDS.
- Effettua la registrazione o il login con le tue credenziali.
- Seleziona la tappa di Olbia e la serata a cui vuoi partecipare (11 o 12 luglio).
- Attendi la mail di notifica che ti avviserà dell’apertura delle prenotazioni e procedi a riservare il tuo posto.
- Una volta completata la prenotazione, riceverai via mail il QR code personale che dovrai presentare all’ingresso.
Ricorda che la prenotazione è nominale e ogni utente può effettuare la prenotazione solo per se stesso.
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per tutti i dettagli sulla line-up definitiva, gli orari e per procedere con la registrazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’evento www.rdssummerfestival.it o di utilizzare l’app ufficiale di RDS.
Dove dormire a Olbia:
Se vieni da fuori per assistere all’evento, Olbia offre numerose soluzioni di alloggio, tra hotel, B&B e appartamenti. Ti consigliamo di prenotare con anticipo, data l’alta affluenza prevista per il festival.
Come arrivare a Olbia:
Olbia è uno dei principali punti di accesso della Sardegna, facilmente raggiungibile via aereo (Aeroporto Olbia-Costa Smeralda) e via nave (Porto di Olbia). Il Molo Brin si trova sul lungomare della città, in un’area centrale e facilmente accessibile a piedi o con i mezzi pubblici. Per chi arriva in auto, si consiglia di cercare parcheggio nelle aree limitrofe al centro storico.
Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.
RDS Summer Festival a Olbia: Domande Frequenti
Quanto costa partecipare all’RDS Summer Festival a Olbia?
L’evento è completamente gratuito. Non è richiesto l’acquisto di alcun biglietto per assistere ai concerti. Tuttavia, l’accesso è subordinato alla prenotazione obbligatoria da effettuare online. A causa del numero limitato di posti, è fondamentale registrarsi per tempo per assicurarsi l’ingresso all’area del Molo Brin durante le serate del festival.
Come posso ottenere il biglietto per l’evento?
Per accedere è necessario un biglietto digitale sotto forma di QR code. Puoi ottenerlo registrandoti sul sito ufficiale rdssummerfestival.it o tramite l’app di RDS. Dopo esserti registrato e aver selezionato la tappa di Olbia, riceverai una notifica quando le prenotazioni saranno aperte. Una volta confermata la prenotazione, il QR code personale verrà inviato al tuo indirizzo email.
Dove e a che ora si svolge l’evento?
L’RDS Summer Festival si terrà al Molo Brin di Olbia, sul lungomare della città. L’evento si svolge nelle serate di venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025. L’apertura dei cancelli è prevista indicativamente per le ore 18:30, mentre i concerti inizieranno alle ore 21:00. Si consiglia di arrivare con un certo anticipo per facilitare le operazioni di controllo e accesso.