Ponti e Festività del 2024 in Italia e in Sardegna!

Festa Sant'Efisio, infiorata nel centro di Cagliari

Ponti e Festività 2024 in Italia e in Sardegna: ancora poche ore e arriverà il 2024, che sarà un anno meno interessante rispetto a quello appena passato, con riferimento a ponti disponibili in calendario. Basti pensare che, durante il 2024, ben due festività cadranno di domenica (“Festa della Repubblica” e “Immacolata“) e una di sabato (“Epifania“).

Ma andiamo con ordine, vediamo qual è il calendario delle date delle principali festività del 2024 in Italia, per capire anche quali saranno i ponti più lunghi e interessanti, per la classica gita fuori porta in famiglia, uno romantico spring break con la propria compagna o comunque un bel viaggio con chi si vuole!

Il 2024 è un anno bisestile e di conseguenza avrà un totale di 366 giorni. I nostri più sentiti auguri a chi è nato il 29 febbraio!

Elenco Ponti Lavoro 2024:

Abbiamo considerato i sabati festivi anche se sappiamo bene che in tanti lavorano anche in tale giorno e molti fanno i turni pure la domenica, noi per esempio lavoriamo sempre, 7 giorni su 7.

  • Ponti a Gennaio 2024: il 6 gennaio 2024 si festeggia la Befana, il giorno cade di sabato, si possono aggiungere dei giorni di festa prima o dopo.
  • Ponti a Marzo/Aprile 2024:
    • quest’anno la Pasqua è molto bassa, però possiamo sempre aggiungere uno o più giorni di vacanza al weekend pasquale: domenica 31 marzo 2024 è la Santa Pasqua e il 1 aprile 2024 è il giorno di Pasquetta;
    • la “Festa della Liberazione dal nazifascismo” del 25 aprile cade di giovedì, lasciando aperta la possibilità di un bel ponte fino a domenica (4 giorni)
  • Ponti a Maggio 2024: il 1 maggio 2024 – “Festa del lavoro” in Italia e Festa di Sant’Efisio in Sardegna – , cade di mercoledì, quindi aggiungendo due giorni di ferie si possono fare ben 5 giorni di vacanza molto comodi dal sabato precedente.
  • Ponti ad Agosto 2024: di solito nella settimana di ferragosto siamo tutti in vacanza, ad ogni modo il 15 agosto 2024 cade di giovedì che diventa un ponte di 4 giorni chiedendo uno solo giorno di ferie (4 giorni di vacanza, 1 di ferie).
  • Ponti a Novembre 2024: il giorno festivo di Ognissanti cade venerdì 1 novembre 2024, quindi diventano minimo 3 giorni di vacanza, dal venerdì alla domenica.
  • Ponti a Dicembre 2024: se la “Festa dell’Immacolata” dell’8 dicembre 2024 cade di domenica (il ponte è possibile però a Sassari grazie a San Nicola che cade venerdì 6 dicembre 2024), abbiamo maggiori soddisfazioni per Natale e Santo Stefano.
    • Natale 2024 cade di mercoledì e Santo Stefano di giovedì, quindi:
      • con 3 giorni (il lunedì e il martedì precedenti, più il venerdì successivo) di ferie si possono fare fino a 9 giorni di vacanza;
      • con 2 giorni di ferie (il lunedì e il martedì precedenti) si possono fare 6 giorni di vacanza;
      • con 1 giorno di ferie (il venerdì successivo) si possono fare 5 giorni di vacanza.
    • Capodanno 2025: la notte di San Silvestro sarà di martedì, quindi il 1 gennaio 2025 sarà di mercoledì, un altro ponte per chiudere in bellezza l’anno vecchio e cominciare quello nuovo (5 giorni di vacanza con 2 giorni di ferie).

Feste Nazionali 2024 in Italia (festivi):

Ecco l’elenco delle così dette “festività comandate“, cioè quei giorni di festa in cui è previsto un giorno di riposo ufficiale, spesso con il conseguente chiusura di scuole, uffici governativi e molte aziende. Queste festività sono stabilite dalle autorità governative o istituzioni a livello nazionale o locale e sono generalmente riconosciute come giornate speciali di celebrazione o riflessione, spesso per commemorare eventi storici importanti, onorare figure di rilievo, promuovere la coesione sociale o celebrare tradizioni culturali.

  • Lunedì, 1 gennaio 2024 – Capodanno 2024
  • Sabato, 6 gennaio 2024 – Epifania
  • Domenica, 31 marzo 2024 – Pasqua
  • Lunedì, 1 aprile 2024 – Pasquetta
  • Giovedì, 25 aprile 2024 – Festa della Liberazione dal nazifascismo
  • Mercoledì, 1 maggio 2024 – Festa dei Lavoratori e Festa di Sant’Efisio 
  • Domenica, 2 giugno 2024 – Festa della Repubblica
  • Giovedì, 15 agosto 2024 – Ferragosto, Assunzione di Maria
  • Venerdì, 1 novembre 2024 – Tutti i Santi
  • Domenica, 8 dicembre 2024 – Immacolata Concezione
  • Mercoledì, 25 dicembre 2024 – Santo Natale 
  • Giovedì, 26 dicembre 2024 – Santo Stefano
  • Mercoledì, 1 gennaio 2025 – Capodanno 2025 

La fonte è il sito del Governo Italiano, dove trovate anche l’elenco le solennità civili e le principali giornate celebrative nazionali e internazionali (anche quando non sono considerate giornate festive).

Principali feste patronali 2024 in Sardegna (festivi):

Principali feste patronali in Sardegna, date 2024:

  • Martedì, 13 febbraio 2024- Festa di San Archelao a Oristano 
  • Mercoledì, 15 maggio 2024 – Festa di San Simplicio a Olbia
  • Lunedì, 5 agosto 2024 – Festa di Santa Maria della Neve a Nuoro
  • Domenica, 11 agosto 2024 – Festa di Santa Chiara a Iglesias
  • Martedì, 13 agosto 2024 – Festa di San Ponziano a Carbonia
  • Sabato, 14 settembre 2024 – Festa di Sant’Elena a Quartu Sant’Elena
  • Domenica, 29 settembre 2024 – Festa di San Michele ad Alghero
  • Mercoledì, 30 ottobre 2024 – Festa di San Saturnino a Cagliari
  • Sabato, 30 novembre 2024 – Festa di Sant’Andrea a Tortolì
  • Venerdì, 6 dicembre 2024 – Festa di San Nicola a Sassari 

Anche se il carnevale non è un giorno festivo ufficiale, in molti vogliono conoscerne già le date. Quando è Carnevale 2024?

  • Giovedì grasso: 8 febbraio 2024.
  • Domenica di Carnevale: 11febbraio 2024
  • Martedì grasso: 13 febbraio 2024.
  • Mercoledì delle ceneri: 14 febbraio 2024

Principali feste patronali 2024 in Italia (festivi):

Principali feste patronali in Italia:

  • Giovedì, 9 maggio 2024 – Festa di San Nicola a Bari
  • Lunedì, 24 giugno 2024 – Natività di San Giovanni Battista a Firenze, Genova, Torino
  • Mercoledì, 26 giugno 2024 – Feste Vigiliane a Trento
  • Sabato, 29 giugno 2024 – Festa di San Pietro e Paolo a Roma
  • Lunedì, 15 luglio 2024 – Festa di Santa Rosalia a Palermo
  • Giovedì, 19 settembre 2024 – Festa di San Gennaro a Napoli
  • Venerdì, 4 ottobre 2024 – Festa di San Petronio a Bologna
  • Domenica, 3 novembre 2024 – Festa di San Giusto a Trieste
  • Sabato, 7 dicembre 2024 – Festa di Sant’Ambrogio a Milano

Date delle feste civili 2024 (non festivi):

  • Mercoledì, 14 febbraio 2024 – Festa degli innamorati
  • Venerdì, 8 marzo 2024 – Festa della donna
  • Martedì, 19 marzo 2024 – Festa del papà
  • Mercoledì, 8 maggio 2024 – Festa della mamma
  • Giovedì, 31 ottobre 2024 – Halloween
  • Sabato, 2 novembre 2024 – Commemorazione dei defunti
  • Martedì, 12 novembre 2024 – Festa dei caduti

Principali Feste 2024 in Sardegna:

Se consideriamo i 366 giorni dell’anno bisestile e se da essi togliamo sabati, domeniche e i 9 giorni festivi che cadono in giorni feriali (incluso il Santo Patrono di ogni città o paese), quello che rimane è un totale 253 giorni lavorativi nell’anno 2024.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: