Bibenda 2022, ecco tutti i vini sardi premiati. Uno nella top 10 assoluta italiana!

Bibenda 2022, ecco tutti i vini sardi premiati: è uscita l’edizione 2022 di “Bibenda“, la guida ai migliori vini italiani edita dalla “Fondazione Italiana Sommelier“, che ha svolto un lavoro enorme raccontando la storia, il territorio e i vini – con la relativa valutazione e l’abbinamento con il cibo – di oltre 2.200 aziende vinicole italiane, per un totale di circa 27.000 etichette. Una guida di successo, con oltre 420.000 copie scaricate in formato digitale, per smartphone e per PC.
La massima valutazione di eccellenza, i “5 grappoli“, sono stati assegnati solo a 700 di questi vini, a quelli che sono stati in grado di raggiungere una valutazione minima di 91/100. Vini capaci ci colpire il palato, ma anche l’anima, la mente e il cuore. Ben 15 dei vini premiati con i 5 grappoli sono sardi.
Ma non solo Bibenda ha anche redatto la classifica dei 10 migliori vini in assoluto e anche in questo caso un vino sardo è entrato in classifica: Cannonau di Sardegna Fittiloghe 2019 di Francesco Cadinu.
I migliori vini della Sardegna secondo Bibenda:
- Cannonau di Sardegna Fittiloghe 2019 – Francesco Cadinu
- Barrua 2018 – Agripunica
- Turriga 2017 – Argiolas
- Nuracada 2019 – Audarya
- Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2017 – Cantina di Santadi
- Festa Norìa – Cantina di Santadi
- Vernaccia di Oristano Antico Gregori 1979 – Contini
- Tenores Romangia 2016 – Dettori
- Dettori Romangia 2015 – Dettori
- Mandrolisai Rosso Superiore Angraris 2017 – Fradiles
- Cannonau di Sardegna Gràssia Riserva 2017 – Giuseppe Sedilesu
- Carignano del Sulcis Buio Buio Riserva 2018 – Mesa
- Cannonau di Sardegna Riserva 2018 – Olianas
- Vermentino di Sardegna Stellato 2020 – Pala
- Alghero Cabernet Marchese di Villamarina Riserva 2017 – Sella & Mosca
Trovate qui la lista completa di tutti i vini italiani premiati.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.