Girotonno Speciale 2021, ecco il programma completo dal 12 al 31 luglio 2021!

Girotonno Speciale 2021, ecco il programma completo dal 12 al 31 luglio 2021: ogni primo weekend di giugno a Carloforte, sul’isola di San Pietro, l’enclave di lingua ligure nel sud ovest della Sardegna, è grande festa. Con il Girotonno infatti si festeggia sua maestà il tonno rosso, che in queste acque viene pescato da secoli. Da due anni però, a causa del Covid-19, non è stato possibile svolgere questa manifestazione così amata.
Quest’anno però, in attesa della diciottesima edizione, in programma nel 2022, gli organizzatori – il Comune Carloforte in collaborazione con il Flag Sardegna Sud Occidentale – hanno pensato di preparare per luglio 2021 il “Girotonno Speciale 2021” che si svolgerà dal 12 al 31 luglio 2021 (per leggere subito il programma completo scorrete questa pagina verso il basso). Così spiega il sindaco di Carloforte, Salvatore Puggioni:
Ancora oggi ci troviamo a doverci proteggere e ad adottare misure idonee a garantire la sicurezza di tutti. Al contempo dobbiamo fare tesoro dell’esperienza vissuta e imparare a guardare con occhi diversi ciò che la pandemia non è riuscita a intaccare, lasciandolo immutato e che, forse, proprio per questo, acquista ancora più valore. Tra le tante cose, che Carloforte e la sua comunità possiedono, c’è la pesca del Tonno rosso, che in sé raccoglie tanti aspetti profondi della nostra isola: storia, cultura, tradizione e, ovviamente, cucina locale. Aspetti che la pandemia non potrà
mai mutare e che dovremo vivere in maniera differente rispetto a prima.
Ecco perché il Girotonno non scompare, ma si trasforma, diventa resiliente, come spiega l’assessora comunale al
Turismo, Aureliana Curcio.
Resta come sempre la manifestazione che racconta di uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno, che si propone di celebrare il Tonno rosso di qualità, la cultura e le tradizioni che ruotano intorno ad esso. Lo scopo dell’edizione
2021 sarà, come sempre, quello di richiamare l’attenzione e gli sguardi dei turisti, su scala internazionale, nazionale e regionale, sull’isola di San Pietro ma, soprattutto, sarà quello di far ripartire le attività economiche locali attraverso il tema del Tonno rosso, prodotto locale di eccellenza mondiale.
In programma tanta musica, concerti, proiezioni di film muti, teatro, presentazioni di libri, laboratori di lingua e contest culinari.
Premio Ricetta Girotonno Speciale 2021:
Contest gastronomico online che premierà la miglior ricetta di tonno elaborata dai ristoranti di Carloforte. Funziona così: i ristoratori locali proporranno le loro ricette – ovviamente a base di tonno – in un video che sarà caricato sulla pagina Facebook “Carloforte Turismo” per essere votati con i like degli utenti. Ecco i 17 ristoranti in gara:
- La Mamasita de San Pe’
- Al Tonno di corsa
- Il Corsaro
- La bottega dell’isola
- Mistral
- Oasi
- U Baracche
- A Ciapeletta
- La cantina
- Ristorante pizzeria La nave
- Niko Bistrot
- Ristorante Da Nicolo
- Ristorante Da Vittorio
- Trattoria La lanterna
- Sandolo Pescheria Ristorante
- 035 – Il grappolo
- 1° Maggio
Food influencer per caso:
Altro contest, stavolta sia in presenza che online, pensato per coinvolgere turisti e visitatori e far raccontare loro la propria esperienza di viaggio a Carloforte, attraverso la degustazione di piatti dove l’ingrediente principale è il Tonno rosso. Non è un concorso a premi, si svolgerà esclusivamente su Instagram. Per partecipare occorre seguire il profilo Instagram @carloforteturismo e pubblicare una foto a tema con gli hashtag #girotonnospeciale2021 – #tonnorosso #nomepiatto,nomeristorante e taggare @carloforteturismo. Ogni giorno le due foto con più like saranno selezionate e “repostate” sul profilo instagram di @carloforteturismo.
Programma Girotonno 2021, edizione speciale:
- 12 luglio 2021 – ore 19,15 – Località Lucaise residenza A Cova – Swing Deluxe in concerto, a cura di Ass. Botti du Shcoggiu
- 13 luglio 2021 – ore 21.30, Arco via Solferino – Lopane Guitar solo con Alessandro Lopane, a cura di Ente concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro loco
- 14 luglio 2021 – ore 21.30, Arco via Solferino – Corde d’estate 2021 – Harpascapes con Raul Moretti, a cura di Ente Concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro Loco
- 15 luglio 2021 – ore 21.00, Polo linguistico (ex Me) – Laboratorio di tabarchino, a cura dello Sportello linguistico e Asuciasiun Cultürole Tabarchiña
- 16 luglio 2021 – ore 21.30, Arco via Solferino – Corde d’estate 2021: Lampis Sax solo con Cristina Lampis, a cura dell’ Ente Concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro Loco
- 17 luglio 2021 – ore 21.30, Arco via Solferino – Corde d’estate 2021: Sax e Piano due con Cristina Lampis e Gianluca Erriu, a cura dell’ Ente Concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro Loco
- 18 luglio 2021 – ore 19.00, Giardino di Note – Visioni: “Ritornello”, spettacolo teatrale della Compagnia Aretensamble, a cura di Ass. Botti du Shcoggiu
- 20 luglio 2021 – ore 21.30, Arco via Solferino – Corde d’estate 2021: Letterature sonore con Gerardo Ferrara e Diego Deiana, a cura dell’ Ente Concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro Loco
- 21 luglio 2021 – ore 21.30, Arco via Solferino – Corde d’estate 2021: “Ondas” con Noemi Balloi e Roberto Bernardini, a cura di Ente Concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro Loco
- 22 luglio 2021 – ore 21.00, Polo linguistico (ex Me) – Laboratorio di tabarchino, a cura dello Sportello linguistico e Asuciasiun Cultürole Tabarchiña
- 23 luglio 2021 – ore 20.00, Giardino di note – Presentazione del libro: “Siamo stati naviganti”, a cura della Libera Università Carloforte
- 24 luglio 2021 – ore 19.30, Tonnara – Tunéa, Indagine narrativa condivisa per la riconnessione della comunità di Carloforte alla Tonnara, a cura di Uboot Lab in collaborazione con Comune e Tonnare PIAMM
- 25 luglio 2021 – ore 19.15, località Lucaise Residenza A Cova – “Sun d’aixia in ti canti”, concerto dei Les Guappecartò, a cura dell’ Ass. Botti du Shcoggiu
- 26 luglio 2021 – ore 21.30, Arco via Solferino – Corde d’estate 2021: “I Santi Bevitori” con Alessandro Lopane, a cura dell’ Ente Concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro Loco
- 27 luglio 2021 –, ore 21.30, Arco via Solferino – Corde d’estate: “Tramas” con Noemi Balloi e Roberto Bernardini, a cura dell’ Ente Concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro Loco
- 28 luglio 2021 – ore 20.30, Giardino di note – L’Isola dei libri – 6°ed: “Il battito dei Ricordi” con Vanessa Roggeri, a cura dell’ Ass. Saphyrina
- 28 luglio 2021 – ore 21.30, Arco via Solferino – Corde d’estate 2021: “Ondas” con Noemi Balloi e Roberto Bernardini, a cura dell’ Ente Concerti Sardegna in collaborazione con Comune e Pro Loco
- 29 luglio 2021 – ore 21.30, via Diaz – Visioni: Proiezione di serie di film muti con Buster Keaton, a cura dell’ Ass. Botti du Shcoggiu in collaborazione con Salvatore Lecca
- 30 luglio 2021 – ore 20.30, Giardino di note – L’Isola dei libri 6°ed: “Madre Ombra” con Matteo Porru, a cura dell’ Ass. Saphyrina
- 31 luglio 2021 – ore 20.30, Giardino di note – L’Isola dei Libri 6°ed: “Il vento ci porterà” con Ciro Auriemma, a cura dell’ Ass. Saphyrina
Mercatino degli hobbisti:
La via dell’arte – Il mercatino degli hobbisti – , si svolge ogni venerdì e sabato del mese in via Solferino a Carloforte, dalle ore 19,00 alle 24,00. E’ quindi un mercatino serale.
Hotel, B&B e case vacanza a Carloforte:
Ecco le ultime offerte last minute per dormire a Carloforte:
Booking.comCome arrivare a Carloforte:
A Carloforte, che si trova sull’isola di San Pietro, si arriva solo in traghetto, partenze da Portovesme (lungo costa, tra Carbonia e Iglesias), oppure da Calasetta (sull’isola di Sant’Antioco). Ecco orari e tariffe dei traghetti per Carloforte.
Dove si trova Carloforte:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp