Covid: Calendario riaperture. Ecco cosa apre dal 26 aprile 2021!

Mario Draghi, presidente del consiglio italiano

Calendario riaperture, ecco cosa apre dal 26 aprile 2021: si parlava già da diversi giorni della necessità di una calendario delle riaperture che da un lato desse speranza agli italiani dopo i tanti sacrifici chiesti negli ultimi mesi e dall’altro permettesse alle imprese di pianificare, almeno in parte, il futuro. Bene, va in questa direzione la conferenza stampa del pomeriggio di oggi con il Presidente del Consiglio Draghi e il ministro della salute Speranza, che hanno preannunciato importanti novità per le prossime settimane, avanzando un vero e proprio calendario delle riaperture in vista della stagione estiva.

L’idea è quella di poter guardare al futuro con maggiore ottimismo, prendendo rischio ragionato, grazie al miglioramento dei dati della pandemia e dei contagi da Covid-19, oltre che all’avanzare della campagna di vaccinazione. Faccio notare che non c’è ancora nulla di nero su bianco, non ci sono ancora decreti legge o DPCM in proposito, che dovrebbero però uscire nei prossimi giorni, se non nelle prossime ore.

AGGIORNAMENTO: è stato firmato il “decreto legge riaperture“, con il calendario ufficiale delle riaperture, settore per settore.

Calendario riaperture Italia:

Dal 26 aprile 2021:

  • Torna la zona gialla per le regioni che ne avranno diritto in base ai numero della pandemia;
  • Ristoranti aperti non solo a pranzo, ma anche a cena in zona gialla, ma solo con i tavoli esterni e il servizio all’aperto;
  • Riaprono teatri, cinema, musei e eventi all’aperto sempre in zona gialla, con misure di limitazione della capienza, possibile ma non ancora certo un allargamento della partecipazione per gli eventi all’aperto che spero superino le attuali 400 persone.
  • Scuole di ogni ordine e grado riaprono in presenza, in zona gialla rafforzata e arancione;
  • Via libera al calcetto e agli sport all’aperto sempre in zona gialla ;
  • Possibili spostamenti tra regioni gialle.

Da 1 maggio 2021:

  • Riaprono gli stadi con una capienza massima di mille persone, ma solo in zona gialla.
  •  Riaprono gli impianti sportivi fino a un massimo di 1.000 spettatori all’aperto, che diminuisco a 500 al chiuso, per assistere a tutti gli eventi sportivi agonistici e riconosciuti di preminente interesse nazionale da CONI e CIP.

Dal 3 maggio 2021:

  • Riaprono al 100% tutte le scuole di ogni ordine e grado, anche in area rossa,

Dal 15 maggio 2021:

  • Riaprono le piscine all’aperto;
  • Riaprono gli stabilimenti balneari.

Dal 17 maggio 2021:

  • Si pensa a permettere da questa data gli spostamenti fra le Regioni di diverso colore.

Dal 1 giugno 2021:

  • Ripartono le palestre ma con nuove linee guida;
  • I locali pubblici con i tavoli possono riaprire anche al chiuso a pranzo.

Dal 1 luglio 2021:

  • Ripartono le attività fieristiche ma con nuove linee guida;
  • Ripartono le terme e parchi tematici , anch’essi ma con nuove linee guida.

Pass vaccinale per gli spostamenti tra le regioni di diverso colore:

Il pass sarà probabilmente sul modello europeo, inutile dire che in questo caso la Sardegna si è dimostrata all’avanguardia. In particolare – spiega Repubblica.it – si pensa ad un “pass” per spostarsi in tutta Italia senza limitazioni e per seguire concerti, spettacoli dal vivo o eventi sportivi. A condizione che si sia vaccinati, negativi a un tampone effettuato nelle ore precedenti o guariti dal Covid.

Vedremo, noi vi terremo come sempre aggiornati!