Christian Solinas

Sardegna test antigenici o tamponi alle persone in arrivo negli aeroporti e porti della nostra isola: ormai lo sappiamo tutti, la Sardegna è in zona bianca e l’obiettivo adesso è rimanerci, comportandoci in maniera responsabile, continuando a indossare la mascherina, rispettando il distanziamento sociale ed evitando gli assembramenti.

Anche la riapertura delle attività economiche sarà graduale e di volta in volta pesata con gli indicatori che ci diranno, di settimana in settimana, se la pandemia è ancora sotto controllo in Sardegna.

Test Anti Covid-19 per tutti all’arrivo in Sardegna:

Rimane da organizzare e regolamentare gli arrivi in Sardegna per l’estate e non solo, per evitare che succeda quanto accaduto lo scorso anno, con il grande focolaio scoppiato in Costa Smeralda. Occorre da un altro istituire regole certe, semplici da capire ed eseguire, che facilitino l’arrivo dei turisti senza patemi d’animo; dall’altro garantire il diritto alla salute e alla sicurezza dei sardi e di chi verrà a trovarci.

Per questo motivo il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas torna alla carica, non parla più di passaporto sanitario, ma durante l’intervista rilasciata a Maria Latella al “Caffè della domenica” su Radio24, annuncia

Abbiamo adottato un’ordinanza specifica che prevede l’impiego di personale regionale per effettuare test antigenici o tamponi alle persone in arrivo nei prossimi giorni sia nei porti che in aeroporti.

Insomma:

Le persone e i turisti sono i benvenuti, chiediamo solo nel loro interesse di arrivare con un test già eseguito o qualora non lo avessero, di dedicarci qualche minuto all’arrivo per eseguirlo.

Aspettiamo di leggere l’ordinanza di Solinas per darvi tutti i dettagli.

AGGIORNAMENTO: contrariamente a quanto dichiarato ieri, l’ordinanza sugli spostamenti verso la Sardegna e i relativi tamponi verrà firmata successivamente. Presumo siano in corso negoziati tra la Regione Sardegna e il Governo Draghi.

Ricordo anche che gli spostamenti fra le regioni italiane sono vietati fino al 27 marzo 2021 se non per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute (o per rientrare al proprio domicilio/residenza).

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.