Raccolta Differenziata e Coronavirus. Ecco come smaltire i rifiuti domestici se sei Positivo!

Come smaltire le mascherine e irifiuti se sei positivo al Covid

Raccolta differenziata e Coronavirus. Ecco come raccogliere e buttare i rifiuti domestici se sei Positivo: sono migliaia in tutta Italia e in Sardegna le persone positive al Coronavirus, o se preferite al Covid-19. Sono tante e cresceranno ancora di più nelle prossime settimane, almeno fino a quando la così detta seconda ondata non sarà stata messa sotto controllo. Anche perché ai positivi bisogna sommare le persone in quarantena.

Risultare positivi al Covid, oltre alla preoccupazione dal lato della salute propria e dei familiari, pone le persone di fronte a problemi pratici quotidiani. Ad esempio: Come comportarsi in merito alla raccolta dei rifiuti? Si deve ancora fare la raccolta differenziata?

Per fortuna gli esperti hanno già delinato le linee guida sulla raccolta dei rifiuti per le persone positive e per le persone in quarantena. Vediamo quindi assieme le regole stabilite dall’Istituto superiore di sanità.

Raccolta dei rifiuti se non sei positivo o in quarantena:

Se non sei positivo al Covid e se non devi restare in quarantena, allora per te non cambia (quasi) nulla. Dovrai continuare a fare la raccolta differenziata come sempre.

Per le mascherine, i guanti e i fazzoletti se raffreddato usa i sacchetti dell’indifferenziato, secondo le regole spiegate al paragrafo successivo.

Dove si buttano le mascherine?

Attenzione, anche se NON sei positivo, per quanto riguarda i rifiuti a rischio, come ad esempio guanti e mascherine, devi comportarti così:

  • Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata;
  • Se hai usato mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata;
  • Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente;
  • Chiudi bene il sacchetto;
  • Smaltisci i rifiuti come faresti con un sacchetto di indifferenziata.

Soprattutto non abbandonare le mascherine e i fazzoletti nell’ambiente o per strada.

Raccolta dei rifiuti per i positivi al Covid o per chi è in Quarantena:

  • Non si deve più fare la raccolta differenziata domestica. Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata.
  • Si devono utilizzare anche in questo caso due o tre sacchetti uno dentro l’altro da buttare all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale in modo da non toccare il coperchio con le mani.
  • Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.
  • Indossando guanti monouso bisogna chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
  • Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata. Subito dopo bisogna lavarsi le mani.
  • È opportuno smaltire i rifiuti ogni giorno.
  • Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.

Trovate qui il PDF completo con tutte le misure per la gestione dei rifiuti urbani al tempo del Covid.