Ordinanza Test Covid Sardegna, ministro Boccia apre istruttoria. E sono tanti i dubbi interpretativi!

arrivi_sardegna

Ordinanza Test Covid Sardegna, ministro Boccia apre istruttoria: che la nuova ordinanza del presidente della Regione Sardegna, Christian solinas, che “invita” chi entra in Sardegna a fornire un certificato di negatività al Covid, o a fare subito il test entro 48 ore dallo sbarco nella nostra isola, non sarebbe piaciuta al Governo nazionale era certo.

Ministro Boccia apre istruttoria su ordinanza della Regione Sardegna:

E così il ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia, ha aperto un’ istruttoria sulla legittimità dell’ ordinanza della Sardegna, questo il suo commento durante una vbisita istituzionale in Piemonte:

Non esiste in nessun Paese un passaporto sanitario, non tra un Paese e un altro, figuriamoci tra una regione e l’altra. O siamo persone serie o significa usare le istituzioni per fare propaganda, ed è inammissibile.

E ancora:

Non esiste nessun passaporto, è incostituzionale dire che uno si può muovere solo se è sano, oltre al fatto che non serve a niente se è per il Covid.

I dubbi e le domande di turisti e imprenditori:

Già l’opposizione regionale ave acriticato il provvedimento definendolo oltre che incostituzionale, anche ambiguo e inapplicabile. Critiche anche dal presidente della Sezione Turismo di Confindustria centro nord Sardegna Nicola Monello, che chiede chiarezza:

  • Come si fa, con un minimo preavviso, a domandare ai turisti un test negativo eseguito nelle quarantotto ore precedenti al loro arrivo?
  • Quando e come chi arriva verrà sottoposto al tampone? Chi li chiama? Dove devono andare?
  • I tamponi vengono fatti già in aeroporto?
  • E l’isolamento fiduciario è per tutti coloro che arrivano sprovvisti di un test negativo o è solo per coloro che vengono contattati e che sono in attesa dell’esito del tampone?
  • Se il turista effettua il test nel suo paese, il referto potrebbe arrivare durante la vacanza… Nel frattempo, anche qui, isolamento fiduciario?

Aspettiamo un po’ tutti chiarimenti dalla Regione Sardegna.