Instagram Sardegna: Quando settembre è ancora piena estate…

Instagram Sardegna: Buongiorno amici carissimi e ancora un buon inizio di settimana a tutti, cominciamo in maniera slow come ogni lunedì con le più belle foto della Sardegna come comparse su Instagram la scorsa settimana, come scelte dagli amici di Instagramers Sardegna, tra tutte quelle taggate #igersardegna. E oggi parliamo soprattutto di un settembre ancora estivo, con tanto mare, tante spiagge e un finale dedicato ai bongustai. Buona visione e buona scoperta della Sardegna, cominciamo con le quattro foto che meglio descrivono la Sardinia experience e poi tante altre cartoline dalla nostra isola:
Cominciamo dalla mitica “Costa Rei”, sulla costa sud est della Sardegna, con questo scatto di Su Cannisoni – foto di @balenteeboh:
Questa è la foto che ho scelto anche per la copertina, in navigazione su un tipico gozzo davanti all’isola Piana di Stintino. Che mare! – foto di @claclom:
Scendiamo un poco, questa è Cala Dragunara, una caletta alle spalle di Capo Caccia, ad Alghero – foto di @culuthilwen:
La Sardegna al tempo dei droni, voliamo assieme sulla Costa Smeralda, questa è la spiaggia del Piccolo Principe – foto di @skyjack10:
Siamo adesso lungo le coste dell’isola di San Pietro nel sud ovest della Sardegna, questa è la scogliera nota come “La Mezzaluna”, a pochi chilometri da Carloforte. Qui si aprono suggestive insenature dove l’acqua si riflette sulle rocce e la luce che penetra dall’esterno rende l’atmosfera quasi fiabesca – foto di @alessandrapolo:
Altro scatto di @valeriofor che risponde alla domanda, com’è il tempo in Sardegna a settembre? Ottimo per andare al mare! – foto di @valeriofor:
Rimaniamo in Gallura, con la bellissima isola di Tavolara che ci fa compagnia per tutti i giorni delle nostre vacanze stagliandosi all’orizzonte – foto di @valeriofor:
Adesso andiamo verso l’interno, da Mandas parte il Trenino Verde che percorre la Sardegna nel suo interno sulle tracce di Lawrence, ci siete mai saliti? – foto di @nicomassafotografist:
Scorcio del lago artificiale sul Flumendosa scattato dal Trenino Verde tra Villanovatulo e Sadali – foto di @nicomassafotografist:
Appena sbarcati a La Maddalena, dalla banchina del Porto commerciale si giunge a Cala Gavetta, un’insenatura profonda e porticciolo turistico naturale, che ospita oltre alle unità da diporto anche i pescherecci locali. È considerata un po’ come il salotto sul mare dell’Isola 🙂 – foto di @maurocop65lmd:
Ecco tutti i vivaci colori di Bosa, la perla della Planargia. Questa è “Corte Intro“, piazza nascosta nel borgo medioevale della città e ove un tempo le donne trascorrevano le giornate, lavorando il grano, il lino per fare il filèt – il tipico ricamo di Bosa – e lavando i panni – foto di @mariapiacossu:
E terminiamo il nostro percorso fotografico di oggi con il promesso viaggio culinario nelle tradizioni della Sardegna, da prima il profumo – sembra di sentirlo no? – di ques’ottima spaghettata alle vongole e bottarga, un piatto semplice ma strepitoso! – foto @fev_italia:
Quindi la deliziosa salsiccia sarda, affettata ovviamente con un coltello anch’esso made in Sardinia per una vera full imersion – foto di @mpaderi:
Infine i “Culurgiones de contu” ideati da Claudia Casu sulla base di una ricetta raccontatale (ecco perché “de contu”). Claudia è una food designer sassarese che vie a Tokyo facendo scoprire ai giapponesi le traduzioni gastronomiche della nostra isola Sardegna – foto di @kazu_kura:
Vi ricordo da ultimo che potete seguire questo blog sui principali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
LINKS UTILI:
Instagram Sardegna: La bellezza in tutte le sue declinazioni
Instagram Sardegna, spiagge e monumenti, anche by night!
Instagram Sardegna: Ecco le foto della pazza estate 2014!
Instagram Sardegna: Alla scoperta delle coste della Sardegna!
Instagram Sardegna: Ecco l’estate… tra nuotate, tuffi e pagaiate!