Niente fumo, cani e bivacchi sulle spiagge di Torre delle Stelle, Geremeas e Baccu Mandara!

vietato_ingresso_cani-vietato_fumare

Niente fumo, cani e bivacchi sulle spiagge di Torre delle Stelle, Geremeas e Baccu Mandara: in un’estate durante la quale stanno arrivando tante nuove dog beach, anche di qualità (come ad esempio a Cabras), c’è invece chi va in direzione contraria. Così il Sindaco di Maracalagonis ha diramato un’ apposita ordinanza che vieta esplicitamente l’ingresso ai cani su tutte le spiagge del territorio. Si tratta di località anche molto famose, come ad esempio: Torre delle Stelle, Geremeas e Baccu Mandara.

Maracalagonis, niente cani in spiaggia:

E’ quindi vietato l’accesso agli animali d’affezione nei tratti di spiaggia libera ricadente nel territorio del Comune di Martacalagonis. Ricordo che anche la legge nazionale e l’ordinanza balneare 2020 della Regione Sardegna dicono la stessa cosa.

Il divieto è valido dalle ore 8,00 del mattino alle ore 20,00 della sera, per tutta la durata della stagione balneare estiva, dal 1° aprile al 31 ottobre 2020.

Lo scopo è quello di prevenire problemi igienico ambientali e tutelare l’ordine pubblico durante la stagione balneare, quella cioè di maggiore affollamento delle spiagge pubbliche.

Eccezioni, ecco i cani che possono entrare in spiaggia:

  • unità cinofile (iscritte all’anagrafe canina e dotati di apposito microchip),
  • cani da salvataggio,
  • cani delle forze dell’ordine,
  • cani guida per i non vedenti, o dedicati alla terapia da affezione (ad esempio i cani salvavita per diabetici), muniti delle certificazioni di legge,
  • cani condotti al guinzaglio dal personale addetto alla sorveglianza degli stabilimenti balneari nelle ore di chiusura.

Vi consiglio di leggere l’intera ordinanza sindacale n. 27 del 22 Luglio 2020.

Vietato fumare sulle spiagge di Maracalagonis:

Sulle stesse spiagge di Torre delle Stelle, Geremeas e Baccu Mandara è vietato anche fumare, a dirlo è un’altra ordinanza sindacale, la n. 26 del 22 Luglio 2020: “Divieto di fumo e abbandono di rifiuti di prodotti da fumo sulle spiagge del territorio comunale“.

L’ordinanza si rende necessaria per esigenze di tutela della salute e per contrastare la cattiva abitudine di gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque che, oltre all’inquinamento ambientale, provoca il deturpamento diffuso del decoro urbano e naturale. Ecco cosa prevede:

  • a tutti i cittadini residenti e non del Comune di Maracalagonis che a far data dalla pubblicazione del presente atto è fatto divieto di fumo sulla battigia delle spiagge ricadenti all’interno del territorio comunale;
  • è altresì fatto divieto di gettare rifiuti prodotti da fumo nelle acque marine e negli arenili.

Divieto di bivacco, accampamento e campeggio abusivo:

Anche questa ordinanza (Ordinanza Sindacale n. 25 del 22 Luglio 2020 riguardante “Divieto di bivacco, accampamento e campeggio abusivo su tutto il territorio comunale“) reitera qualcosa di già vietato dalla legge nazionale dall’ordinanza balneare 2020 della Regione Sardegna. L’ordinanza

Il divieto di bivacco, campeggio e accampamento sul territorio di Maracalagonis, anche mediante l’utilizzo di veicoli di ogni genere, comunque denominati e trasformati in abitazione ancorché temporanea nonché di tende, coperture e costruzioni varie.

Insomma, l’ordinanza include, tra le premesse, anche caravan, roulotte e camper adibiti a dimora, che dovranno invece fare sosta nelle aree camper loro dedicate.