Sardegna, ripartono ufficialmente le sagre e riaprono le discoteche all’aperto!

Sardegna, ripartono ufficialmente le sagre e riaprono le discoteche all’aperto: è stata pubblicata sul Buras dalla Regione Sardegna l’ordinanza n°34 del 15 luglio 2020 avente ad oggetto “Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna“.
L’ordinanza ufficializza una volta per tutte la ripresa delle sagre, fiere ed feste paesane su tutto il territorio della Sardegna, purché tali eventi si svolgano esclusivamente all’aperto e secondo quanto espresso dalle linee guida espresse in merito dalla conferenza delle regioni.
Allo stesso tempo viene dato il via libera ufficiale alla riapertura delle discoteche e degli altri locali di intrattenimento, purché all’aperto e nel rispetto della distanza interpersonale di 1 metro, che diventano 2 sulla pista da ballo.
Le misure contenute nell’ordinanza hanno valore dal 15 al 31 luglio 2020. Di seguito tutti i dettagli:
Articolo 2 – Sagre, fiere e feste paesane:
A decorrere dal 15 luglio 2020, sono consentite le sagre, fiere e feste paesane che abbiano luogo esclusivamente in spazi all’aperto, purché sia assicurato, con ogni idoneo mezzo, compreso quello dell’informazione e vigilanza, il divieto di assembramento e dell’obbligo di distanziamento interpersonale, nel rigoroso rispetto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 1, lettera m, del DPCM del 11 giugno 2020 e dalla scheda tecnica “Sagre e fiere locali” contenuta nelle “Linee guida per la riapertura della attività economiche, produttive e ricreative” approvata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 14 luglio 2020, allegato 1 del D.P.C.M del 14 luglio 2020;
ORDINANZA N. 34 DEL 15 LUGLIO 2020 del Presidente della Regione Sardegna
Articolo 3 – Discoteche o altri locali assimilabili all’intrattenimento:
A decorrere dal 15 luglio 2020, sono consentite le attività che abbiano luogo in discoteche o altri locali assimilabili all’intrattenimento (in particolare serale e notturno), esclusivamente all’aperto, purché sia assicurato, con ogni idoneo mezzo, compreso quello dell’informazione e vigilanza, il divieto di assembramento e dell’obbligo di distanziamento interpersonale, rispettando, a seconda della capienza massima del locale, il limite di almeno un metro tra gli utenti e due metri tra utenti che accedono alla pista da ballo. Tali attività dovranno svolgersi nel rigoroso rispetto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 1, lettera m, del DPCM del 11 giugno 2020 e dalla scheda tecnica “Discoteche” contenuta nelle “Linee guida per la riapertura della attività economiche, produttive e ricreative” approvata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 14 luglio 2020, allegato 1 del DPCM del 14 luglio 2020
ORDINANZA N. 34 DEL 15 LUGLIO 2020 del Presidente della Regione Sardegna