Spiagge Santa Teresa Gallura: Ecco le regole Anti-Covid da osservare in spiaggia!

Spiagge Santa Teresa Gallura, ecco le regole Anti-Covid da osservare in spiaggia: a causa della pandemia di Covid-19 molte nostre abitudini son dovute cambiare bruscamente, è diventato imperativo, per evitare il diffondersi del contagio, evitare gli assembramenti e osservare le distanze di sicurezza. Anche al mare, anche in spiaggia.
La Regione Sardegna con l’ordinanza n°27 del 2 giugno 2020 ha adottato le linee guida stabilite dalla conferenza delle regioni italiane con le misure di sicurezza da osservare in spiaggia.
Niente spiagge a numero chiuso:
Il Comune di Santa Teresa Gallura ha deciso di NON optare per le spiagge a numero chiuso (vi ricordo la mappa delle spiagge di Santa Teresa Gallura), ma chi dovesse arrivare tardi e trovare la spiaggia così piena, da non rendere possibile il distanziamento previsto tra ombrelloni (4 metri), sdraio, asciugamani (1,5 metri) e persone (1 metro) dovrà semplicemente scegliere un altro arenile.
E’ stato attivato anche un servizio di steward in spiaggia, per fornire indicazioni e informazioni alle persone e per vigilare sul mantenimento delle distanze.
Proibizioni e obblighi:
Proibito anche creare assembramenti in spiaggia e fare giochi e sport di gruppo. Nell’utilizzo delle aree comuni come bagni, bar, chioschi, stabilimenti balneari sarà necessario indossare la mascherina. La stessa cosa all’accesso in spiaggia e ogni qual volta non sia possibile mantenere la distanza di un metro tra persone non conviventi.
Santa Teresa Gallura, regole Anti-Covid in spiaggia:
Ecco le regole diffuse dal Comune per passare un’estate in piena tranquillità e serenità, basta un pizzico di senso di responsabilità e buonsenso:
Copyright: nella foto copertina ecco la Spiaggia La Rena Bianca a Santa Teresa Gallura, foto di fabriziosinopoli, licenza cc.