Crisi Air Italy, aerei a terra. Ecco cosa succede a chi ha già comprato un biglietto!

aereo-air-italy-aeroporto-olbia

Crisi Air Italy chiude, aerei a terra: già da qualche tempo gli addetti ai lavori temevano per il futuro di Air Italy, la compagnia aerea nata dalle ceneri di Meridiana, che fa base a Olbia e che da lavoro a 1.200 dipendenti, 550 dei quali in Sardegna. Gli azionisti infatti, Alisarda e Qatar Airways attraverso AQA Holding, hanno deciso all’unanimità di mettere la società Air Italy in liquidazione in bonis (che prevede cioè il pagamento di tutti i dipendenti e dei creditori).

Gli azionisti hanno cioé deciso di non provvedere a una ricapitalizzazione, necessaria dato il passivo di 200 milioni di euro, a causa delle persistenti e strutturali condizioni di difficoltà del mercato nelle quali la compagnia sta operando. Insomma, non sussistono più le condizioni per il prosieguo delle attività dell’azienda. Air Italy chiude.

Nel frattempo, per motivi di sicurezza e a tutela sia degli equipaggi che di tutti i passeggeri, a partire da oggi è in atto il fermo tecnico dei voli. È in corso di attuazione un piano volto alla riprotezione dei 35 mila passeggeri che avevano già acquistato un biglietto.

Piano di riprotezione per 35 mila passeggeri:

E mentre dal governo nazionale trasecolano dopo l’irrisolta grana Alitalia, da Air Italy fanno sapere di star lavorando per ridurre al minimo il disagi:

  • fino al 25 febbraio 2020: i voli saranno operati da altri vettori negli orari e nei giorni previsti;
  • per i voli dopo 25 febbraio 2020: I passeggeri che hanno prenotato voli in partenza in date successive al 25 febbraio saranno riprotetti o rimborsati integralmente.

Continuità territoriale:

Ricordo che Air Italy gestisce i voli in continuità territoriale tra lo scalo di Olbia Costa Smeralda e gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate, peraltro in scadenza ad aprile e per la quale si cercava una proroga.

Il tutto lascia intendere che volare da e per la Sardegna, specie su Olbia, nei prossimi mesi sarà più difficile.