Carnasciali 2019, il carnevale cagliaritano al MayMask tra maschere e miti: Ecco il programma completo di venerdì 15 febbraio 2019!

maschere-carnevale-sardo

Carnasciali 2019, il carnevale cagliaritano tra maschere e miti: interessante doppia iniziativa in programma venerdì 15 febbraio 2019 al MayMask in via Giardini a Cagliari. In vista del carnevale viene infatti inaugurata una mostra dedicata alle maschere tipiche cagliaritane, ma si discute anche dell’orientamento astronomico di nuraghi, menhir e domus de janas. Ecco il programma completo della serata:

Programma Carnasciali 2019, carnevale cagliaritano tra maschere e miti:

Venerdì, 15 febbraio 2019:

  • ore 18,00 – Inaugurazione mostra dedicata alle maschere tipiche cagliaritane, in esposizione i lavori del maestro Pinuccio Schirra, fondatore della Gio
  • ore 18,30 – Tavola rotonda: “Archeoastronomia, riti e antiche tradizioni”. Introduce Gianfranco Carboni, partecipano i relatori: Sandro Garau, Tonino Mura, Simonetta Delussu, Dennis Mura. Una minuziosa indagine delle complesse e sorprendenti funzioni archeoastronomiche di nuraghi, menhir e domus de janas, anche attraverso la proiezione di foto inedite, per comprendere il rapporto celato da millenni tra queste vestigia e gli astri sin dalla più remota antichità: percepire, scandire e leggere il tempo, come strumento fondamentale nel rapporto con la natura e i suoi ritmi.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La manifestazione è organizzata da May Mask in collaborazione con Pixel Multimedia e Quadrifoglio Karalis. Per maggiori info questo è l’evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare al MayMask:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!