Spiagge Naturiste Sardegna: Porto Ferro la prima a diventare ufficiale!

Porto Ferro prima spiaggia naturista della Sardegna: da oltre 30 anni il lembo più a nord della spiaggia di Porto Ferro, quello che comprende le due calette più isolate tra Torre Bianca e Torre Negra, in Comune di Sassari ma assai più vicino ad Alghero, è frequentato da nudisti, tanto da essere stata indicata come sito ideale per il turismo naturista nella “Guida naturista italiana – Villaggi, strutture turistiche e spiagge” pubblicata nel 2013 e da essere stata nominata tra le 10 migliori spiagge nudiste d’Europa dagli esperti di Skyscanner. Bene, da adesso il tratto appena citato della spiaggia di Porto Ferro diventa ufficialmente la prima spiaggia nudista della Sardegna, come disposto dall’ Ordinanza n. 79 del 26/07/2018 del Comune di Sassari. Vediamo subito tutti i dettagli e la mappa:
Il Naturismo è legale in Italia?
Una decisione importante quella del Comune di Sassari perché ufficializza una situazione di fatto in un paese, l’Italia, dalla mentalità ancora molto retrograda e pruriginosa, tanto che i così detti “nudisti” rischiano sempre di andar contro l’articolo 726 del codice penale che vieta genericamente qualsiasi atto contrario alla pubblica decenza se praticato al di fuori delle pochissime aree ufficialmente destinate alla pratica del naturismo. E ciò malgrado la Corte di Cassazione abbia stabilito che la pratica del nudismo non è reato nei luoghi in cui è consuetudine. Insomma siamo ancora molto indietro, specie per essere una nazione che punta molto sul turismo, considerando anche che il settore conta numeri molto importanti: 20 milioni di naturisti in Europa e altri 40 milioni di praticanti negli Stati Uniti.
Cosa dice la Regione Sardegna:
Quanto alla Sardegna la legge regionale n. 16 del 28 luglio 2017 all’art. 36 promuove espressamente la “progettazione e la realizzazione di una rete di aree attrezzate per la pratica del turismo naturista in equilibrio con il contesto ambientale, anche in aree naturali protette” ed afferma che “le aree per il turismo naturista siano adeguatamente segnalate con apposita cartellonistica“. Si segnala che anche il Comune di Arbus sta pensando a identico provvedimento per quanto riguarda la spiaggia di Piscinas e che rumors su una spiaggia nudista in via di istituzione sono venuti da Quartu Sant’Elena nei mesi scorsi. C’è da scommettere che presto diventerà una moda.

Regolamento spiaggia nudista di Porto Ferro:
Vediamo cosa dice il regolamento redatto dal comune di Sassari sulla nuova spiaggia naturista di Porto Ferro:
- dal 1° agosto sino al 31 ottobre 2018 è individuata un’area del litorale costiero del Comune di Sassari, sita in località Porto Ferro, nel tratto compreso tra la Torre bianca e la Torre negra, da destinare a spiaggia per il turismo naturista;
- che l’area sia individuata con effetto immediato da apposita segnaletica mediante l’installazione di tre cartelli;
- la pratica del naturismo è consentita esclusivamente all’interno dell’area appositamente individuata a chiunque frequenti la spiaggia naturista;
- devono essere osservate le principali ed elementari misure di tutela e di conservazione dell’area di questo particolare habitat, in considerazione dell’alto valore paesaggistico e ambientale costiero e marino poiché l’area fa parte dell’area SIC “Lago di Bartaz – Porto Ferro“;
- devono essere osservate le prescrizioni contenute nell’Ordinanza balneare emanata annualmente dalla Regione Sardegna.
Mappa spiaggia nudista Porto Ferro:
Ecco mappa, perimetrazione e disposizione della cartellonistica della prima spiaggia nudista della Sardegna a Porto Ferro, clicca sull’immagine per ingrandirla:
Bandiera Blue, Surf e Dog beach a Porto Ferro:
Ecco invece le due calette tra le due torri viste dal satellite, ricordo che a Porto Ferro, già importante spot per i surfisti da tavola, è attiva anche una Dog beach, e che la spiaggia ha confermato anche per quest’anno la Bandiera Blu della Fee:
Spiagge Nudiste in Sardegna:
Questi sono gli spot preferiti dai naturisti in Sardegna, anche se non ufficiali e non ufficialmente autorizzati:
- Piscinas sud ad Arbus,
- Capo Ferrato a Muravera,
- Is Benas San Vero Milis,
- Parco naturale di Seu a Cabras,
- Porto Pino tra Teulada e Sant’Anna Arresi,
- Ezzi Mannu tra Stintino e Sassari,
- Liscia Ruja ad Arzachena,
- Lu Littaroni ad Aglientu.
Segui questo blog anche su Facebook e Twitter!
Foto copertina: Roman Königshofer, licenza CC