birreria-bavarese-aeroporto-cagliari

Aeroporto Cagliari, apre la birreria bavarese Löwengrube: importanti novità per il comparto ristorazione dell’aeroporto di Cagliari Elmas, il più importante della Sardegna, che mira a raggiungere la soglia dei 5 milioni di passeggeri in transito per il 2019. Sono  stati infatti presentati stamane i  440 mq di superficie dei nuovi spazi di ristorazione gestiti da Chef express (Gruppo Cremonini) all’interno del molo imbarchi del terminal cagliaritano (e quindi al piano superiore dell’aerostazione), che sono stati completamente rinnovati e che comprendono:

  • Etigua by Lavazza: si tratta di un bar caffetteria che propone una vera e propria “coffee experience“, con la degustazione di caffè di qualità, tanto che il nome viene dall’ omonima miscela arabica proveniente da presidi slow food di Etiopia e Guatemala.
  • Gourmé: è uno spazio di degustazione enogastronomia che offre la possibilità di gustare salumi, formaggi e prodotti tipici affiancati alle migliori scelte enologiche del territorio.
  • Löwengrube: è un format di cucina e birreria in stile bavarese che prende il nome dalla storica via di Monaco di Baviera dove nel 1383, nella locanda Zum Löwen, è stata prodotta la prima birra.
  • Market Viaggio Italia, altra novità, con prodotti tipici italiani e sardi.

birreria-löwengrube-aeroporto

Insomma ben 70 i posti a sedere per gustare, degustare e acquistare prodotti enogastronomici di primissima qualità. Chef Express, presente nell’aeroporto di Cagliari sin dal 2003, gestisce anche il “Wine Bar 1920“, realizzato in collaborazione con il Cagliari Calcio. Nel 2017 ha aperto presso l’aeroporto di Cagliari anche un supermercato CRAI.

Insomma, buon viaggio da e per Cagliari!