Festa di Santa Giusta 2024: Ecco il programma completo a Santa Giusta (Oristano) e Calangianus (Gallura)!

Festa di Santa Giusta 2024: nel prossimo weekend, anzi per la verità lunedì e martedì prossimi si festeggia Santa Giusta, Santa Patrona del paese di Santa Giusta alle porte di Oristano e di Calangianus, in Gallura. Entrambe le località hanno imbastito un programma importante, abbiamo perciò deciso di mostrarveli assieme.
Vi diciamo subito che a Santa Giusta (Oristano) spicca il concerto di Anna Tatangelo (martedì 14 maggio 2024), mentre a Calangianus (Gallura) c’è grande attesa per l’importante concerto di Shade (lunedì 13 maggio 2024). Quanto al programma religioso, in entrambi i paesi la processione con il simulacro di Santa Giusta sui svolgerà nella mattinata di martedì 14 maggio 2024.
Vediamo subito entrambi programmi completi, sia religiosi che civili, ma prima vi ricordiamo che i concerti sono gratuiti.
Programma festeggiamenti in onore di Santa Giusta a Santa Giusta di Oristano:
Dal 4 al 12 maggio 2024:
- ore 18:00 – 1ma Novena
- ore 21:00 – 2da Novena
Lunedì, 13 maggio 2024:
- ore 18:00 – Vespri Solenni
- ore 20:00 – Esibizione dei bambini del gruppo Mindizzu di Santa Giusta
- ore 21:30 – Accensione del falò
- ore 21:50 – Premiazione delle compagnie dei falò
- ore 22:00 – Concerto di musica etnica con il gruppo “A Ballare” di Emanuele Bazzoni e Roberto Fadda
Martedì, 14 maggio 2024:
- ore 07:00 – Santa Messa
- ore 08:00 – Santa Messa (in cripta)
- ore 09:00 – Santa Messa
- ore 10:00 – Processione
- ore 11:00 – Santa Messa Solenne celebrata da don Roberto Caria e Monsignor Corrado Melis, vescovo di Ozieri
- ore 14:00 – Uscita delle palme per le vie del paese
- ore 16:00 – Esibizione sportiva dei bambini della palestra Golden Rule e, a seguire, degli adulti
- ore 18:00 – Santa Messa
- ore 21:30 – Musica con Andrea Urru, concorrente del programma “Io Canto Generation 2023” di Gerry Scotti
- ore 22:30 – Anna Tatangelo in concerto
- ore 00:00 – Music revival con dj Sandro Azzena
Mercoledì, 15 maggio 2024:
- ore 10:00 – Santa Messa in onore delle Sante Martiri Giustina e Enedina
- ore 16:30 – Animazione per bambini, a cura di Da Chi Fa
- ore 18:00 – Santi Vespri (in cripta)
- ore 20:30 – Estrazione dei biglietti della lotteria
- ore 21:00 – Concerto di Alessandro Azara, con il suo tributo a Rino Gaetano
- ore 22:45 – Spettacolo pirotecnico, con i fuochi d’artificio a cura della ditta Contini Angela Maria di Serdiana
- ore 23:30 – Dance party show con Dj Dario Sarais e Lady Ross
Programma Festa di Santa Giusta a Calangianus:
Lunedì, 13 maggio 2024:
- ore 18:30 – Vespri Solenni
- ore 19:00 – Messa Vespertina cantata dal coro Santa Giusta
- ore 22:00 – Via Roma:
- Duo Happy Days
- Shade in concerto
Martedì, 14 maggio 2024:
- ore 08:30 – Santa Messa
- ore 10:30 – Santa Messa Solenne con omelia di don Cesare Nicolai, cantata dal coro Santa Giusta
- ore 11:15 – Processione con il simulacro di Santa Giusta, accompagnato dalla confraternita di Santa Croce, la banda musicale Michele Columbano e il gruppo folk Lu Rizzatu
- ore 17:00 – Animazione per bambini, con giochi gonfiabili e zucchero filato
- ore 22:00 – Quinta Essenza in concerto
La leggenda si Santa Giusta:
La Santa Giusta che si festeggia in Sardegna il 14 maggio è la Santa Giusta di Cagliari, martire con le Sante Giustina ed Enedina (che a Santa Giusta vengono festeggiate il 15 maggio), mentre le “Sante Giuste” solitamente presenti nei calendari – Santa Giusta martire da Siviglia, così come Santa Giusta di Cartagine – si festeggiano a metà luglio. Trovate qui la leggenda di Santa Giusta.
Le curiosità:
La basilica di Santa Giusta di Santa Giusta è uno dei più importanti monumenti storico-artistico-religiosi esistenti in Sardegna e venne edificata nel luogo nel quale, secondo la tradizione, venne martirizzata Santa Giusta (nella cripta, all’epoca di Diocleziano).
A Calangianus è presente, presso l’Oratorio di Nostra Signora del Rosario adiacente alla Chiesa di Santa Giusta, il Museum “Santa Giusta”, con una ricca collezione di argenti sacri, che vanta pezzi anche del XVI-XVIII secolo, e numerosi documenti sulla presenza dei Capuccini sul territorio, incluso il celebre giallo dell’ “affaire di Damasco“, dove venne ucciso Padre Tommaso da Calangianus (apre su appuntamento: 347.1884456).
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consiglio di rivolgervi alle pagine Facebook dei rispettivi comitati organizzatori:
- Comitato Festeggiamenti Santa Giusta 2024 per Santa Giusta (Oristano);
- Comune di Calangianus per Calangianus.
Dove si trovano e come arrivare sia a Santa Giusta che a Calangianus:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp