Eventi Giugno 2017 a Santa Teresa Gallura: Scopri adesso il programma completo!

Eventi Giugno 2017 a Santa Teresa Gallura: assieme al mese di giugno quest’anno è arrivata anche un’inattesa estate anticipata, con massime sui 30 gradi e tempo molto stabile e soleggiato. Tanto che in occasione del ponte del 2 giugno dalle navi e dagli aerei sono cominciati a sbarcare tanti turisti che hanno trovato ad accoglierli non solo le incredibili spiagge di Santa Teresa Gallura (qui un bel video spiagge Santa Teresa Gallura) – con ben 3 Bandiere Blu e la Bandiera Verde dedicata alle spiagge più adatte ai bambini – , ma anche tanti eventi e sagre, che continueranno ad animare le serate di Santa Teresa Gallura per tutta l’estate. E allora vediamo subito il calendario completo degli eventi di giugno 2016 a Santa Teresa Gallura (e nelle sue frazioni)
Eventi principali:
Si parte subito a inizio mese con la grande manifestazione enogastronomica “Sapori e sensazioni sulle Bocche” (2, 3 e 4 giugno 2017), gli altri grandi eventi di giugno 2017 a Santa Teresa Gallura sono legati alla grande Festa di Buoncammino (dedicata a sant’Antonio 17 e 18 giugno 2017) e ai Festeggiamenti per San Giovanni, con la quale si salutano l’Estate e il solstizio estivo e si partecipa alla suggestiva cerimonia del salto del fuoco (24 giugno 2017). Per il resto vi tanta musica (da non perdere il concerto dei Tazenda del 16 giugno 2017), danza, arte, incontri con scrittori, ma anche sport ed eventi per bambini realizzati… dai bambini.
Calendario appuntamenti in programma a Giugno 2017 a Santa Teresa Gallura:
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno 2017:
- dalle ore 11,00 alle 24,00 – Piazza Vittorio Emanuele I – Sapori e sensazioni sulle Bocche: VI^ rassegna di arte cultura ed enogastronomia
Da lunedì 5 a venerdì 16 giugno 2017:
- ore 18,30 – Sito Archeologico Lu Brandali – Cultura e monumenti: “Per via maestra“: corso di scrittura creativa dai 18 anni in su, a cura di Elena Morando, organizzazione Coop. CoolTour Gallura (Su prenotazione e a pagamento)
Venerdì, 9 giugno 2017:
- ore 21,00 – Teatro Nelson Mandela – Shhh… ricomincia la danza tra passato e presente, spettacolo di danza. Regia e coreografia di Rossella Cardo (a pagamento)
Sabato, 10 giugno 2017:
- ore 15,00 – spiaggia Rena Bianca – 5° Cross Triathlon, seconda tappa del circuito regionale, a cura dell’ass. Triathlon Sassari
Domenica, 11 giugno 2017:
- ore 21,00 – Torre Longonsardo – Peep Diary, teatro danza con E. Capelli, appuntamento il con Noborders festival di Teatri Peregrini
- ore 22,00 – Torre Longonsardo – La musica di M. Peghin, appuntamento con il Noborders festival di Teatri Peregrini
Martedì, 13 giugno 2017:
- ore 21,30 – Piazza del sapere in via del Porto – Incontri con l’autore: “All’ombra del legnone” di Gianni Apostoli
Giovedì, 15 giugno 2017:
- ore 19,00 – Torre di Longonsardo – Cultura e monumenti: “Apertura Notturna Torre di Longonsardo“, a cura della Coop. CoolTour Gallura (Su prenotazione e a pagamento)
- ore 21,30 – Piazza Vittorio Emanuele I – Folkfest, esibizione dei gruppi folk “Gli Scalzi di Cabras” e “Lungoni 1970“
Venerdì, 16 giugno 2017:
- ore 11,00 – Teatro Nelson Mandela – Incontriamoci a scuola, spettacolo si fine anno a cura della scuola dell’infanzia
- ore 21,30 – Piazza Vittorio Emanuele I – Folkfest con i Tazenda in concerto
Sabato 17 e domenica 18 giugno 2017 – Sa Festa di Boncamminu (festeggiamenti in onore di Sant’Antonio):
- ore 18,00 – Località Buoncammino – Funzione religiosa
- ore 20,00 – Località Buoncammino – Degustazione trippa
Domenica, 18 giugno 2017:
- ore 10,00 – Isolotto di Municca – Il canile di Circe, appuntamento con il Noborders festival di Teatri Peregrini
Martedì, 20 giugno 2017:
- ore 20,30 – Sito archeologico di Lu Brandali – Reading musicale con Flavio Soriga e Ratapignata, per “I monumenti incontrano la lettura”, acura di CoolTour Gallura
Mercoledì, 21 giugno 2017:
- Piazza del Sapere e via del porto – Festa Europea della musica, con gli allievi della Scuola Cvica di Musica Gallura
Giovedì, 22 giugno 2017:
- ore 18,00 – Sito Archeologico Lu Brandali – Cultura e monumenti: “Letture del bosco, con la Bottega della strega“, a cura della Coop. CoolTour Gallura (Su prenotazione e a pagamento)
- ore 21,00 – Teatro Nelson Mandela – Bambini in mezzo al mare, spettacolo dei bambini della scuola dell’infanzia
Venerdì, 23 giugno 2017:
- ore 18,30 – Sito Archeologico Lu Brandali – Cultura e monumenti: “La Notte di San Giovanni“, conoscenza erbe e piante spontanee a cura della Coop. CoolTour Gallura (Su prenotazione e a pagamento)
- dalle ore 21,00 – Piazza Vittorio Emanule I – Sardegna Pride in Tour, concerto spettacolo con Vladimir Luxuria, La trave nell’occhio e Vincenzo de Lucia
Sabato, 24 giugno 2017 – Festa di San Giovanni:
- dalle ore 19,30 – Piazza Santa Lucia – La Vesta di Santu Juanni: salto del fuoco, musica degustazioni con i Fidali 74
- ore 21,00 – Piazzetta di Porto Pozzo – Ajò a Brinca, salto del fuoco, musica degustazioni a cura del Comitato Cittadini di Porto Pozzo
Lunedì, 26 giugno 2017:
- ore 19,00 – Torre Longonsardo – Jean Marie Comiti e Franco Mannoni per “I Monumenti incontrano la Lettura”, a cura della Coop. CoolTour Gallura
Martedì, 27 giugno 2017:
- ore 21,30 – Piazza del sapere e via del porto – Incontri con l’autore: “Riva e l’isola nel pallone“, di Giovanni Gelsomino
Mercoledì, 28 giugno 2017:
- ore 15,00 – Spiaggia Porto Pozzo – Giornata della sicurezza in mare e a terra, a cura di Polisportiva A. Mannoni
- ore 18,00 – Sito Archeologico Lu Brandali – Cultura e monumenti: “Fatto a mano“, laboratorio argilla dai 6 agli undici anni, a cura della Coop. CoolTour Gallura (Su prenotazione e a pagamento)
Giovedì, 29 giugno 2017:
- ore 18,30 – Biblioteca Comunale G. Deledda – Monumentabù, laboratorio per ragazzi della Scuola Primaria, a cura dello staff Sisar
Venerdì, 30 giugno 2017:
- ore 21,30 – Piazza Vittorio Emanuele I – Lisa anche the Beach Dogs in concerto
Cinema Sotto le Stelle 2017:
Siamo in attesa anche del calendario delle proiezioni in programma per il cinema all’aperto a giugno 2017 presso la Cinearena di via Capo Testa a Santa Teresa Gallura, con spettacolo unico alle ore 21,30:
———— in aggiornamento ————
Mostre:
dal 16 al 23 giugno 2017 – Torre Longonsardo – Mostra: “De genere, tributo a Judith Butler“, di Roberto Fodda
Dove dormire a Santa Teresa Gallura:
SE volete andare in vacanza a Santa Teresa Gallura o passarci un weekend in occasione dei tanti eventi in programma, vi consigliamo una di queste strutture. Ma prenotate subito, quest’anno infatti è previsto il sold out. Vediamo qualche offerta per il prossimo weekend:
Booking.com
Booking.com
Per maggiori informazioni:
Ufficio turistico di Santa Teresa Gallura, telefono 0789.754127 / 0789.741317
Dove si trova e come arrivare a Santa Teresa Gallura:
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
ALTRE NOTIZIE E INFORMAZIONI UTILI SU SANTA TERESA GALLURA:
Spiagge Santa Teresa Gallura e Capo Testa: Cartina, foto e come arrivare!
Santa Teresa Gallura regolamenta i venditori ambulanti sulle spiagge!
Santa Teresa Gallura consigliata per una vacanza tutta party in spiaggia dagli inglesi!
10 spiagge più belle d’Italia, anche Cala Spinosa scelte da Skyscanner!