Festa della Madonna dei Martiri 2024 a Fonni: Ecco il programma completo dell’ 1, 2, 3 e 4 giugno 2024!

Festa Madonna dei Martiri Fonni 2024, programma e locandine

Festa della Madonna dei Martiri 2024 a Fonni: si svolgerà nel prossimo weekend – l’ 1, 2, 3 e 4 giugno 2024 – la grande “Festa in onore di Nostra Signora dei Martiri” a Fonni, una delle più importanti nel paese più alto della Sardegna, con i suoi mille metri sul livello del mare.

L’evento si svolge nella grande piazza antistante il Santuario Vergine dei Martiri, circondato da moderne cumbessìas, nel quale si trovano la Basilica, il convento francescano (1610) e l’oratorio di San Michele (1760).

Imperdibile è la cripta, nota anche come il “santuario sotterraneo“,  affrescata con la storia della cristianizzazione della Barbagia, siamo infatti in quella che fu la terra governata dal leggendario Re Ospitone.

Vediamo subito il programma completo, nel quale spiccano i nomi di Shade, Il Pagante, Roberto Tangianu, Giuliano Marongiu e Maria Luisa Congiu.

Programma religioso e civile della Festa della Madonna dei Martiri:

Dal 26 maggio al 4 giugno 2024 – Decenario in onore della Beata Vergine Maria Regina dei Martiri:

  • ore 07:30 / ore 18:00 – Santa Messa, predicatore Don Juan Diego Miranda dell’Arcidiocesi di Hermosillo in Messico

Sabato, 1 giugno 2024:

  • ore 16:30 – Animazione per bambini, con gonfiabili e giochi
  • ore 22:30 – Serata in musica con:
    • Shade in concerto
    • Dj Thom-C

Domenica, 2 giugno 2024:

  • ore 10:00 – Santa Messa
  • ore 17:30 – Santa Messa
  • a seguire – Processione con il Santissimo Sacramento
  • ore 22:30 – Serata in musica con:
    • Il Pagante dj set
    • 80 voglia del ’90, con le migliori hit degli anni ’80 e ’90 con Chris Lai, Valudio e Paolo Ladisa, ballerine, mascotte e trampoliere

Lunedì, 3 giugno 2024:

  • ore 08:00 – Santa Messa
  • ore 11:00 – Santa Messa
  • ore 17:30 – Santa Messa
  • ore 18:00 – Processione solenne con il simulacro della Beata Vergine Maria Regina dei Martiri aperta dai Cavalieri di Fonni, con la partecipazione dei gruppi folk di Fonni, Desulo (Sas Priorissas) , Nuoro (Sas Nugoresas), Ittiri (Ittiri Cannedu), Samugheo (Pro loco) e Villagrande Strisaili (San Gabriele)
  • ore 22:00 – Serata folk presentata da Roberto Tangianu, con la partecipazione dei gruppi folk:
    • i bambini della scuola di ballo “Brathallos” di Fonni
    • il gruppo folk “Sas Nugoresas” di Nuoro
    • l’associazione culturale “Murales” di Orgosolo
    • l’associazione clturale “Ittiri Cannedu” di Ittiri
    • il gruppo folk “Pro loco” di Samugheo
    • il gruppo folk “San Gabriele” di Villa Grande Strisaili
  • E dei Tenores:
    • Tenore “Su Connottu” di Fonni
    • Tenore “Murales” di Orgosolo
    • Tenore “Remunnu ‘e locu” di Bitti

Martedì, 4 giugno 2024:

  • ore 11:00 – Santa Messa
  • ore 12:00 circa – Supplica alla Madonna e fine Decenario
  • ore 16:30 – Animazione e giochi per bambini, con gonfiabili, baby dance, trucca bimbi e tante sorprese
  • ore 20:30 – Cena in piazza offerta dal comitato
  • ore 22:00 – Sardegna in festa, evento di musica, tradizioni e spettacolo con Giuliano Marongiu e Maria Luisa Congiu. Partecipano: Dilliriana, Laura Santucciu, Incantos, Roberto Tangianu, Fabrizio Sanna, Peppino Bande.
  • a seguire – Estrazione dei biglietti della lotteria del comitato
fonni-santuario-madonna-martiri
Santuario della Basilica di Nostra Signora dei Martiri di Fonni, si notino gli affreschi che narrano l’intera opera di cristianizzazione della Sardegna, dai primi missionari fino ad Ospitone – photo credit: sardegnainblg.it

Dal 1° al 4 giugno 2024 – Chiostro della Basilica di Santa Maria dei Martiri – Mostra di pittura: “Luci e colori Mediterranei

Dove dormire a Fonni:

Per dormire a Fonni vi consiglio prima di tutto di consultare le migliori offerte disponibili su booking.com molto facili da prenotare online.



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi rimandiamo alla pagina Facebook del Comitato Nostra Signora dei Martiri Fonni LEVA 1985 o quella del Comune di Fonni.

Dove si trova e come arrivare a Fonni:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: