Tre Bicchieri 2017 del Gambero Rosso: Ecco tutti i vini sardi premiati!

Tre Bicchieri 2017 del Gambero Rosso, ecco i vini premiati in Sardegna: E’ disponibile da oggi la nuova guida ai “Vini d’Italia 2017” del Gambero Rosso, autentica Bibbia per gli amanti del vino, che nell’edizione di quest’anno avrà ben 984 pagine e viene venduta ad un prezzo di 30 euro (ma si risparmia molto con le versioni digitali). Nella guida troverete centinaia di etichette classificate con un bicchiere (i vini raccomandati dalla redazione), due bicchieri (per le migliori espressioni di un determinato territorio) o con tre bicchieri (per i vini considerati un’autentica eccellenza enologica nazionale).
In Sardegna hanno ottenuto quest’ultimo ambito riconoscimento ben 12 vini, uno in meno dello scorso anno, con tante conferme e alcune novità di rilievo. Da citare ad esempio le ottime performance ottenute dai vini bianchi isolani, non solo in Gallura (terra d’elezione del Vermentino), ma anche nel Campidano a sud e poi nel nord ovest della Sardegna. Tra i vini rossi invece spicca ancora una volta il Cannonau di Sardegna proveniente dalle zone ad alta vocazione (Ogliastra, Barbagia, Campidano). Bene anche il Carignano del Sulcis, mentre autentiche sorprese si sono dimostrati i vini provenienti da vitigni autoctoni, quali il Nieddera o il Barbera sarda.
Da notare come la tendenza in atto, a livello nazionale, sia quella di puntare sempre di più sui grandi vitigni della tradizione: “coltivati nelle zone in cui vale veramente la pena operare, al fine di produrre vini di alta qualità che possano ben figurare nei mercati globali“, come gli esperti del Gambero Rosso spiegano nelle anticipazioni dedicate alla nostra isola.
Tra i vini premiati spiccano quindi le novità “Senes ’12” di Argiolas, alla sua prima annata, un Cannonau che affascina per tipicità ed eleganza; il “Falconaro ’11” della Cantina di Dolianova, ottenuto da un blend da uve tradizionali; il “Latinia ’10” di Santadi, che dimostra quanto sia grande il potenziale sardo nel produrre vini dolci da uve passite.
Vini sardi che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2016:
- Alghero Torbato Terre Bianche Cuvée 161 2015 Sella & Mosca
- Barrile 2013 Contini
- Cannonau di Sardegna Cl. D53 2013 Dorgali
- Cannonau di Sardegna Cl. Dule 2013 Gabbas
- Cannonau di Sardegna Senes Ris. 2012 Argiolas
- Capichera 2014 Capichera
- Carignano del Sulcis 6Mura 2011 Giba
- Carignano del Sulcis Buio Buio Ris. 2013 Mesa
- Falconaro 2011 Dolianova (la cantina del basso Campidano viene così premiata per la prima volta dal gambero Rosso con i 4 bicchieri)
- Latinia 2010 Santadi
- Vermentino di Gallura Sup. Sciala 2015 Surrau
- Vermentino di Sardegna Stellato 2015 Pala
Altre notizie sui vini della Sardegna:
Ecco i vini della Sardegna che devi assolutamente degustare nel 2016!
Bevi Cannonau e vivi cent’anni, la ricetta del Dr. Oz, il chirurgo più famoso d’America!
I 10 cibi sardi che allungano la vita secondo gli Americani, c’è anche il Cannonau!
Confermato, Nuragici coltivarono la vite per primi nel Mediterraneo Occidentale!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!