Festa Patronale Santa Teresa Gallura 2024: scopri il programma del 13, 14, 15 e 16 ottobre 2024!

Programma festa patronale di Santa Teresa Gallura 2024, con orari e grandi ospiti

Festa Patronale 2024 a Santa Teresa Gallura: si svolgerà il 13, 14, 15 e 16 ottobre 2024 la festa patronale della famosa località turistica di Santa Teresa Gallura, dedicata a San Vittorio, Santa Teresa d’Avila e Sant’Isidoro.

Il programma, molto vasto prevede ben tre processioni (una dedicata ad ogni Santo, accompagnate da banda musicale, gruppo folk e cavalieri), giochi, animazione e caccia al tesoro per bambini e ragazzi, ma anche serate di liscio, danza e intrattenimento per tutti i gusti.

Da non perdere i concerti dei Tazenda al lunedì ANNULLATO, di Enrico Ruggeri al martedì e lo spettacolo comico Risate sonore e i fuochi d’artificio al mercoledì sera.

Programma dei festeggiamenti per San Vittorio, Santa Teresa d’Avila e Sant’Isidoro:

Domenica, 13 ottobre 2024 – Aspettando la Festharedda:

  • ore 09:00 – Raduno della Torre: auto e moto d’epoca, in collaborazione con il Motoclub in via Bechi
  • ore 12:00 – Apertura del punto ristoro dei Fidali ’80
  • ore 14:30 – Caccia al tesoro
  • ore 14:30 – Intrattenimento per bambini: “Le olimpiadi del patrono
  • ore 17:00 – Premiazione dei vincitori della caccia al tesoro
  • ore 18:30 – Santa Messa Vespertina di San Vittorio
  • ore 19:00 – Ballo liscio, con la fisarmonica di Mirko Putzu
  • ore 21:30 – Concerto della “On the road band” (musica country)
  • ore 24:00 – Musica con DJ Carlitos e DJ Rabbit

Lunedì, 14 ottobre 2024 – San Vittorio Martire:

  • ore 10:00 – Processione in onore di San Vittorio Martire, accompagnata dal gruppo folk Lungoni 1970, il gruppo folk Ventu d’Aglioia e i figuranti
  • ore 11:00 – Santa Messa in onore di San Vittorio Martire, celebrata dal parroco don Romolo Fenu
  • ore 12:00 – Apertura del punto ristoro dei Fidali ’80
  • ore 14:30 – Intrattenimento per bambini: “Il galeone dei pirati
  • ore 16:00 – Giochi sportivi con i Fidali e caccia al tesoro per i più piccini
  • ore 15:00 – Gonfiabili per bambini
  • ore 18:00 – Celebrazione dei vespri di Santa Teresa D’Avila
  • ore 19:00 – Musica live
  • ore 22:00 – Concerto dei Tazenda ANNULLATO
  • ore 24:00 – Musica con DJ Rabbit

Martedì, 15 ottobre 2024 – Santa Teresa d’Avila:

  • ore 10:00 –  Processione in onore di Santa Teresa d’Avila, accompagnata dalla banda musicale, dal gruppo folk Ventu d’Aglioia, il gruppo folk Lungoni 1970 e i figuranti
  • ore 11:00 – Santa Messa Solenne in onore di Santa Teresa D’Avila presieduta da don Giorgio Diana (parroco della Parrocchia Stella Maris di Porto Cervo) e con la partecipazione del Coro Polifonico Santa Teresa Gallura
  • ore 12:00 – Apertura del punto ristoro dei Fidali ’80
  • ore 14:30 – Via Capo Testa – Presentazione concorrenti gara dei Carruleddi
  • ore 16:00 – Via Capo Testa – Gara Carruleddi
  • ore 17:00 – Piazza Vittorio Emanuele I – Premiazione gara carruleddi
  • ore 18:00 – Celebrazione dei vespri di Sant’Isidoro Agricoltore
  • ore 19:00 – Intrattenimento musicale con Max Ricciu
  • ore 21:30 – Concerto di Enrico Ruggeri
  • ore 24:00 – Passione ’90 Show

Mercoledì, 16 ottobre 2024 – Sant’ Isidoro Agricoltore:

  • ore 10:00 – Processione in onore di San Isidoro Agricoltore, accompagnata dal carro a buoi, dai cavalieri di Lungoni, dalla rappresentanze dei gruppi folk locali e non, da figuranti e ospiti vari
  • ore 11:00 – Santa Messa in onore di San Isidoro Agricoltore, presieduta dal parroco don Romolo Fenu
  • ore 12:00 – Apertura del punto ristoro dei Fidali ’80
  • ore 14:30 – Gonfiabili in piazza per bambini
  • ore 16:00 – Premiazione del 29mo premio di poesia Gallurese e Corsa “Lungoni”, presentata da Sabina Acciaro, con la partecipazione di Francesco e Luigi Cossu
  • ore 19:00 – Celebrazione 25ª anno di “Fidaldesimo”
  • ore 20:30 – Esibizione dei gruppi folk: Lungoni 1970, Ventu d’Aglioia e Battos Moros di Oliena
  • ore 21:30 – Rosate sonore: spettacolo comico con Benito Urgu, Giuseppe Masia, Pino e gli Anticorpi e Signora Agnese
  • ore 23:45 – Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria e la consegna delle chiavi ai Fidali ’81
  • ore 24:00 – Torre di Longonsardo – Spettacolo pirotecnico con i fuochi d’artificio
  • a seguire – Musica con DJ Carlitos

Dove dormire a Santa Teresa Gallura:

Se partecipare ai festeggiamenti di tutto il weekend o se venite da lontano,  potreste dormire per qualche giorno a Santa Teresa Gallura, noi vi consigliamo una di queste strutture, ma prenotate subito,prima che le offerte migliori terminino. 

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di controllare la pagina Facebook degli organizzatori.

Dove si trova e come arrivare a Santa Teresa Gallura:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: