Orario Treni da e per l’ Aeroporto di Cagliari

orario-treni-elmas-aeroporto

Stazione ferroviaria all’Aeroporto di Cagliari: Dopo tre anni di lavoro e un investimento di ben 10 milioni di euro nell’ aprile 2013 è entrata in funzione la Stazione ferroviaria dell’ Aeroporto di Cagliari-Elmas (anche noto con il nome ufficiale di “Mario Mameli“). Un’opera importante perché permette di avvicinare i diversi territori della Sardegna all’aeroporto più trafficato dell’isola con i suoi 3.719.298 passeggeri in transito nel 2015. Oltre 100 i treni al giorno – con  frequenza media dei collegamenti di circa 1 treno ogni 20 minuti, a partire da poco dopo le 5:00 del mattino e fino a poco dopo le ore 23:00 della sera – che collegano l’aeroporto alla città di Cagliari e al suo hinterland (ad arrivare in centro città ci mette 6 minuti), ma anche Carbonia e Iglesias nel Sulcis, a Oristano, Macomer, Sassari e Olbia. Collegamenti che diverranno ancora più efficienti quando i treni veloci raggiungeranno il massimo del proprio potenziale.

La stazione ferroviaria dell’Aeroporto di Cagliari Elmas:

La stazione è dotata di pensiline per l’attesa, sottopassaggio e rampe pedonali di accesso ai binari, utilizzabili anche dalle persone a ridotta mobilità. Il collegamento con l’aeroporto “Mameli” avviene grazie a percorsi pedonali all’aperto o, a scelta, con 2 tapis roulant coperti, lunghi la bellezza di 70 metri ciascuno che uniscono il sottopassaggio della stazione con il piazzale antistante lo scalo, in prossimità del parcheggio multi-piano. Da segnalare anche l’elevata sicurezza, grazie ad un impianto dotato di telecamere di sorveglianza attive 24 ore su 24.

Orario treni dell’Aeroporto di Cagliari:

L’orario dei treni per la stazione dell’Aeroporto di Cagliari da dicembre 2016 a giugno 2017 non è stato aggiornato sul sito dell’aeroporto, perciò vi consigliamo quattro possibilità (soprattutto la prima e la terza):

  • Interrogare il sito di Trenitalia, inserendo le stazioni di partenza e arrivo desiderate, così da poter avere sempre tutte le informazioni puntuali e aggiornate su orari, tariffe e fermate;
  • Interrogare l’app di Trenitalia,  inserendo le stazioni di partenza e arrivo desiderate nell’apposito box di ricerca. Potete scaricare l’app sia su dispositivi Apple che per Android;
  • Scaricare l’intero orario nazionale di Trenitalia aggiornato al 10 giugno 2017 in formato pdf – sconsigliato da mobile  – , le linee sarde interessate sono la 360, la 361 e la 365. Per capirci si parte da pagina 1132. A parte il peso, fare uno scrolling simile da smartphone è impensabile;
  • Consultate direttamente il call center al numero 892021.

Orari disponibili anche su Google Maps:

Tutte le tratte e gli orari Trenitalia sono ora consultabili direttamente anche su Google Maps, una volta scelti il punto di partenza e la destinazione finale, scelto il mezzo di trasporto preferito, si potranno visualizzare gli orari dei convogli a nostra disposizione, venendo quindi rimandati  al portale Trenitalia per la prenotazione dei biglietti. Insomma grazie a Google Transit, si potrà pianificare in modo più semplice il proprio viaggio scegliendo i percorsi e i mezzi preferito, trasporto pubblico incluso. Puoi provare tu stesso qui sotto!

Dove si trova l’aeroporto di Cagliari:

Rotte e collegamenti aerei da e per l’aeroporto di Cagliari:

Vi ricordo anche tutte le rotte aeree nazionali e internazionali operate sull’aeroporto di Cagliari nel corso dell’estate 2016 (che termina ufficialmente a fine ottobre 2016).

Quanto costano e dove si acquistano i biglietti?

Il costo del biglietto tra l’aeroporto e il centro di Cagliari  è di appena 1,30 euro solo andata, per le tariffe dalle altre stazioni mi consiglio di svolgere una simulazione sul sito di Trenitalia, dove potete anche comprare online i biglietti. Se invece non siete a vostro agio con le nuove tecnologie potete acquistare i biglietti anche presso le emettitrici automatiche delle Ferrovie dello Stato – che trovate anche nella hall Arrivi del terminal aeroportuale e in stazione – , oltre che in tutte le biglietterie e i punti vendita autorizzati.

Insomma, se non avete la macchina, nessuno vi può accompagnare o amate viaggiare leggeri e green, prendere un treno potrebbe essere la soluzione ideale per voi!

Voi l’avete mai preso il treno da/per l’aeroporto di Cagliari? Come vi siete trovati?

Seguire questo blog su Facebook e Twitter.