Bau Bau Palau: Spiaggia per cani di Palau riapre anche nell’ Estate 2023

dog-beach-palau-sardinia

Dog Beach Palau, Sardegna, riapre anche nell’ Estate 2023: è stata confermata anche per l’estate 2023 l’apertura della dog beach di Palau. Il tratto di spiaggia riservato ai possessori di proprietari di cani iscritti all’anagrafe canina è di ben 85 metri.

L’arenile individuato è sempre lo stesso, la spiaggia per cani di Punta Nera a Palau, in posizione privilegiata proprio di fronte all’arcipelago de La Maddalena, nel nord est della Sardegna.

La Bau Bau Beach di Palau è stata creata sia con l’intento di combattere il fenomeno del randagismo e dell’abbandono dei cani nel periodo estivo, sia con il desiderio di intercettare quella fetta sempre più ampia di turisti che vuole andare in vacanza con il proprio amico pelosetto e si organizza di conseguenza.

Non solo Dog Beach, ormai da anni infatti Palau conferma le sue 4 Bandiere Blu (L’Isuledda / Porto Pollo, La Sciumara, Liscia, Palau Vecchio), indice dell’attenzione riposta nei servizi turistici e verso i propri ospiti. Trovate qui la mappa con tutte le spiagge di Palau, dog beach inclusa (qui invece tutte le spiagge aperte ai cani in Sardegna).

Spiaggia per Cani di Palau, le regole:

L’area sarà affidata in gestione, con bando del settore ambiente, ad un’associazione senza scopo di lucro, che preveda a offrire la disponibilità di ombrelloni o aree di ombreggio e di una doccia ad uso esclusivo per i cani.

Qualora non fosse possibile affidare in gestione l’area, e nei periodi in cui il servizio non è attivo, sarà cura del proprietario/detentore, per il benessere dell’animale, ricavarsi zone d’ombra e provvedere alla fornitura di acqua.

spiaggia-per-cani-punta-negra-palau

Regolamento dog beach Palau:

Aperta per la gioia di chi ama andare in vacanza con il proprio amico a 4 zampe, per usufruire della dog beach bisogna però rispettare l’apposito regolamento, vi anticipo subito che cane e accompagnatore devono rimanere nell’area appositamente predisposta e che possono fare assieme il bagno in mare nel tratto antistante la spiaggia loro dedicata.

Ecco il regolamento completo, come da ordinanza n° 2 del 02/03/2023:

  • possono accedere alla spiaggia esclusivamente i cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina;
  • qualunque deiezione degli animali stessi deve immediatamente essere rimossa a cura del proprietario/detentore, che dovrà essere munito di paletta/raccoglitore e riposta negli appositi contenitori;
  • i proprietari/detentori dei cani sono responsabili del benessere, del controllo e della
    conduzione degli animali
    e rispondono, sia civilmente che penalmente, di eventuali danni o
    lesioni a persone, animali e cose provocate dall’animale stesso;
  • i proprietari/detentori debbono essere muniti di apposito guinzaglio e museruola, da
    utilizzare in caso di necessità
    ;
  • gli animali possono fare il bagno in mare nello specchio acqueo antistante la zona
    sopraindicata sotto il controllo e con la responsabilità del proprietario/detentore;
  • gli animali devono essere esenti da infezioni di pulci, zecche o altri parassiti;
  • possono accedere alla spiaggia esclusivamente i cani con regolare documentazione
    sanitaria
    , attestante della profilassi vaccinale periodica contro le principali malattie infettive
    quali rabbia, cimurro, parvovirosi, epatite infettiva e leptospirosi;
  • l’accompagnatore deve essere provvisto della scheda di vaccinazione che dovrà essere
    esibita in fase di controllo da parte degli organi preposti alla vigilanza, in mancanza del quale
    sarà sanzionato ed immediatamente allontanato dall’area;
  • è consentito l’uso della doccia ai soli cani senza far uso di detergenti di qualsiasi tipo;
  • sarà cura dei proprietari/detentori affinché i loro cani non arrechino disturbo al vicinato,
    vigilando su eventuali manifestazioni di aggressività verso gli altri soggetti
    contemporaneamente presenti;
  • l’accesso è comunque proibito ad animali con sindrome aggressiva e femmine durante il
    periodo estrale;
  • il Comune di Palau provvederà ad effettuare periodici interventi di pulizia e di risanamento
    dell’arenile
    .
dog-beach-palau

Raccontateci la vostra esperienza:

La spiaggia apre per il quarto anno consecutivo, tanti di voi quindi ci saranno già stati, come vi siete trovati? Scrivete le vostre recensioni tra i commenti!

Dove si trova e come arrivare alla dog beach di Palau, Sardegna:

ALTRE INFO UTILI SU PALAU:

Spiagge di Palau, in Sardegna: Cartina, foto e guida!

Bandiere Blu Sardegna: Ecco tutte le spiagge premiate spicca Palau!

Traghetti Palau – La Maddalena: Scopri adesso tutte le corse e gli orari!

Tutte le foto su gentile concessione dell’ufficio del turismo di Palau (telefono 0789 707025, photo credit: Ph Nathalie Carole India Vitiello).