Costa smeralda, operazione della Finanza | Villa sequestrata: due indagati per truffa

Sequestrata villa in Costa Smeralda

Importante operazione della Finanza - SardegnaInBlog.it (Foto X)

Costa Smeralda, importante operazione da parte della Finanza: villa sottoposta a sequestro. Due le persone indagate per truffa

Una importante operazione quella che è stata portata avanti dalla Guardia di Finanza della sezione di Piacenza. La stessa che ha portato al sequestro di un patrimonio stimato attorno ai 5 milioni di euro.

Soldi riconducibili a un complesso meccanismo fraudolento di crediti fiscali fittizi. A dare il definitivo “via libera” a questo blitz ci ha pensato il tribunale emiliano su richiesta da parte della Procura.

Nel mirino una villa in Costa Smeralda. Non solo: anche quattro terreni situati tra Latina ed Avellino, oltre ad alcuni conti correnti societari. Nei guai un professionista romano (ideatore del giro illecito), aiutato da una società piacentina ed un terzo soggetto.

Tutti loro sono ufficialmente indagati per truffa aggravata e indebita compensazione. Un sistema che consisteva nella creazione di crediti d’imposta fasulli, derivanti da presunti canoni di locazione o affitti d’azienda, ma privi di sostanza economica.

Costa Smeralda, sequestrata villa: operazione partita da Piacenza

Questi crediti, successivamente, venivano “venduti” grazie ad una catena di società di comodo e acquisiti da imprese operanti sul territorio nazionale. Alcune di queste partecipanti ad appalti pubblici. Come annunciato in precedenza gli investigatori hanno stimato il tutto per oltre 5 milioni di euro (per la precisione 5,1 milioni).

Nel corso delle verifiche finanziarie è stato permesso di ricostruire parte delle somme utilizzate per l’acquisto dei crediti. Lo stesso che transitava attraverso conti intestati a prestanome già coinvolti in attività criminali, con circuiti che arrivavano fino a Paesi esteri non cooperativi, come la Cina.

Operazione partita da Piacenza
Blitz della Guardia di Finanza – SardegnaInBlog.it (Foto X)

Sequestrata villa in Costa Smeralda, truffa da oltre 5 milioni di euro

Gli inquirenti evidenziano che la misura patrimoniale mira non solo a colpire i singoli indagati, ma a smantellare l’intero “motore economico” che alimenta questo tipo di frode all’Erario. Da precisare che il sequestro della villa in Costa Smeralda assume quindi un valore simbolico.

Non stiamo parlando semplicemente di un singolo immobile, ma della rappresentazione concreta del patrimonio accumulato grazie all’illecito. Da chiarire il ruolo delle dieci persone indagate, le loro responsabilità e il ruolo preciso che ciascuno ha avuto nella catena fraudolenta.

<!--
-->