Al Bano, l’annuncio è strappalacrime: all’età di 82 anni arriva la parola FINE | Per milioni di italiani è un giorno tristissimo
Al Bano (instagram albano_official_) - sardegnainblog.it
Il celebre artista italiano ha messo la parola fine. Stavolta non si torna più indietro. Tutta Italia distrutta dall’annuncio
Se si dovesse chiedere ad un gruppo di ricerca italiano quale cantante ha fatto la storia della musica nostrana, molti (se non la maggior parte) risponderebbero Al Bano.
Questo artista ha deliziato le orecchie e i cuori di moltissimi italiani, passando da una generazione all’altra, ma non solo.
Infatti, Al Bano è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo (anche se i suoi fan numero 1 sono tutti 100% Made in Italy).
È proprio questa appartenenza ad una stessa terra che ha distrutto maggiormente gli ammiratori del cantante dopo la sua ultima dichiarazione.
La fine di un’era
La musica italiana è sempre stata molto apprezzata e riconosciuta in tutto il mondo e uno dei maggiori esponenti che fa parte della vecchia leva musicale del Bel Paese è Al Bano. Questo cantante ha fatto sognare migliaia di persone, sia con i suoi brani che con le sue storie d’amore (prima con Romina Power e poi con Loredana Lecciso).
Adesso, però, pare proprio che saremo costretti a dire addio per sempre ad Al Bano e alla sua musica. Questo perché, secondo quanto si legge sul sito lanostratv.it, l’artista stesso ha dichiarato: “ […] ho messo una croce…L’ho fatto a malincuore, con molta amarezza, ma non torno indietro…Basta!”. Queste parole hanno lasciato interdetti tutti i suoi fan, ma nonostante lo shock iniziale, è meglio farci l’abitudine fin da subito perché l’artista ha deciso in modo definitivo.

Non lo rivedremo più qui
Di recente, Al Bano ha rilasciato diverse dichiarazioni sia sul settimanale Oggi che durante l’intervista a Domenica In con Mara Venier. Stando a quanto si legge sul sito lanostratv.it, tutte le confessioni del cantante hanno un argomento in comune: il Festival di Sanremo. Al Bano è stato scartato sia nell’ultima edizione presentata da Amadeus che in quella di quest’anno condotta da Carlo Conti. In entrambi i casi, i due conduttori avevano liquidato l’artista di Cellino San Marco con delle scuse che non gli sono proprio andate a genio.
Amadeus non ha accettato Al Bano nella sua kermesse perché farlo tornare senza Massimo Ranieri e Gianni Morandi (come avevano già fatto) sarebbe stata una perdita rispetto all’emozionante trio degli anni precedenti. Invece, Carlo Conti voleva Al Bano insieme a Romina per far tornare il duo. Tuttavia, il cantante ha affermato che questo duo non esiste più e che ha messo una croce su Sanremo dopo i trattamenti che gli sono stati riservati in questi ultimi anni. Questo addio definitivo a Sanremo è stato un duro colpo sia per lui sia per i suoi fan, che non lo vedranno mai più calcare il palco dell’Ariston.
